El Gran Trono Blanco, Messico e arrampicata per Honnold e Stanhope
Sulla big wall El Gran Trono Blanco in Messico Alex Honnold e Will Stanhope hanno ripetuto la via Pan-American e hanno effettuato la prima libera della via Giraffe (8a).

La parete est di El Gran Trono Blanco, Messico. Sulla sinistra The Giraffe (5.13b), sulla destra Pan-American Route
I climbers statunitensi Alex Honnold, Will Stanhope, Paul McSorely e il fotografo Andrew Burr hanno recentemente effettuato una visita lampo all'enorme parete, appartata e relativamente sconosciuta, di El Gran Trono Blanco nello stato messicano di Baja California dove hanno effettuato due interessanti salite, la via Pan-Am e la via Giraffe.
La Pan-American route era stata liberata da Paul Piana e da sua moglie nel 1994 e la via ha visto ben poche altre salite in libera fino alla ripetizione di Honnold e Stanhope. Durante il suo tentativo a vista Honnold è caduto sul tiro chiave, un diedro gradato 5.12, che poi ha liberato al secondo tentativo. Pochi giorni più tardi Honnold ha ripetuto un'altra volta la via, in compagnia di Paul McSorely, aggiungendo anche una variante finale più logica e su roccia più pulita, seguendo il suggerimento dello stesso Piana.
Giraffe invece è una storica via di artificiale aperta da John Long, Billy Westbay e Hugh Burton all'inizio degli anni '70 e originariamente gradata 5.10 A3. Honnold e Stanhope hanno liberato questa via con difficoltà fino al 5.13b (8a), aggiungendo alcune piccole varianti e alcuni spit sui tratti nuovi. La via presenta alcune sezioni di arrampicata delicata, lontana dalle protezioni e Honnold ci ha confermato che "In realtà è una via super bella."
La Pan-American route era stata liberata da Paul Piana e da sua moglie nel 1994 e la via ha visto ben poche altre salite in libera fino alla ripetizione di Honnold e Stanhope. Durante il suo tentativo a vista Honnold è caduto sul tiro chiave, un diedro gradato 5.12, che poi ha liberato al secondo tentativo. Pochi giorni più tardi Honnold ha ripetuto un'altra volta la via, in compagnia di Paul McSorely, aggiungendo anche una variante finale più logica e su roccia più pulita, seguendo il suggerimento dello stesso Piana.
Giraffe invece è una storica via di artificiale aperta da John Long, Billy Westbay e Hugh Burton all'inizio degli anni '70 e originariamente gradata 5.10 A3. Honnold e Stanhope hanno liberato questa via con difficoltà fino al 5.13b (8a), aggiungendo alcune piccole varianti e alcuni spit sui tratti nuovi. La via presenta alcune sezioni di arrampicata delicata, lontana dalle protezioni e Honnold ci ha confermato che "In realtà è una via super bella."
Note:
Planetmountain | |
![]() |
News Alex Honnold |
![]() |
News Messico |
Expo.Planetmountain | |
![]() |
Expo The North Face |
www | |
![]() |
www.climbing.com |
![]() |
www.andrewburr.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.