Corvara, sulla torre di ghiaccio si arrampica di nuovo

Dal 30/12/2011 a Corvara (Val Passiria, Dolomiti) è aperta al pubblico la torre di ghiaccio per arrampicare fino a metà marzo.
1 / 1
La torre di ghiaccio a Corvara (Val Passiria, Dolomiti).
È ormai tradizione che il giorno di Santo Stefano viene inaugurata la stagione d’arrampicata su ghiacccio artificiale a Corvara in Val Passiria. Così anche quest’anno. E sono subito stati 35 gli appassionati che non si sono fatti scappare l’appuntamento. Tutti loro che il primo giorno non ce l’hanno fatta di passare per la Val Passiria potranno tornare fino a metà marzo. La struttura rimarrà aperta al pubblico ogni martedì, venerdì e domenica.  

I soci dell’Associazione "Eisturm Rabenstein" da metà dicembre hanno lavorato giorno e notte, costruendo ancora una volta uno degli impianti d’arrampicata su ghiaccio artificiale più belli del Mondo. Nonostante le temperature molto alte negli ultimi giorni la qualità del ghiaccio è eccellente. Questo lo hanno attestato anche i 35 arrampicatori che il giorno di Santo Stefano si sono esibiti sulla costruzione di ferro che ora è coperta da uno strato di ghiaccio.

Sarà possibile arrampicare sulle pareti ghiacciate fino alle metà del mese di marzo, presupposto che le temperature nelle prossime settimane non si alzino troppo. La struttura rimarrà aperta al pubblico ogni martedì e venerdì dalle ore 19 alle 22.30, la domenica invece dalle 14 alle 19.

E questo non è tutto. Nella stagione 2011/12 sono in programma ancora una volta due appuntamenti molto importanti. Domenica, 15 gennaio ci sarà la “Psairer Bauernmeisterschaft”, ovvero i campionati dei contadini della Val Passiria, una specie di biathlon nella quale un atleta tira una slitta carica di fieno e il compagno cerca di scalare la torre di ghiaccio. L’appuntamento di spicco rimane però il “Marmot Icefight”. L’evento d’arrampicata su ghiaccio artificiale vedrà impegnati i migliori atleti di questo sport il 28 e 29 gennaio 2012 sull’impianto di Corvara. Tra i concorrenti ci saranno Angelika Rainer, la campionessa del Mondo, e l’ex campione del Mondo, l’austriaco Markus Bendler. 



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti