Come arrampicare in fessura
I primi tre brevi video per imparare l'arte dell'arrampicata in fessura, un tutorial utilissimo che spazia dagli incastri di dita a come mettere il nastro per proteggersi.

Tom Randall lavora l'immenso tetto di Century Crack, sotto il White Rim nel Canyonlands, Utah, USA.
Come si arrampica in fessura? Quali tecniche ci vogliono per incastrare le dita, il pugno, magari persino il corpo per superare dei pauroso off-width, quelle fessure enormi che come dice il nome sono "oltre misura" di qualsiasi protezione?
Non c'è niente da fare, arrampicare in fessura è qualcosa di brutale e allo stesso tempo molto delicato... Chi meglio quindi di Tom Randall e Pete Whittaker per presentare e spiegare il "come fare" ovvero l'arte di arrampicare alla "uomo bicuneo"? I due, dopo essersi fatti le ossa sulle signore fessure d'Inghilterra, l'anno scorso hanno salito alcune delle Crack più difficili degli USA. Tra queste spicca anche la loro prima libera della celebre Century Crack, forse la offwidth più difficile al mondo. Gli episodi sono 6 in tutto, dalle sottile fessura a come nastrasi per proteggere le mani. Noi in questa prima puntata vi presentiamo i primi tre che saranno seguiti a breve dal resto...
Prima puntata:
Episode 1 - Fessura di dita
Episode 2 - Fessura di mano
Episode 3 - Incastri con il pugno
Seconda puntata:
Episode 4 - Offwidth
Episode 5 - Come piazzare le protezioni trad
Episode 6 - Come nastrarsi
Come arrampicare in fessura #2
Episode 1 - Fessura di dita
Episode 2 - Fessura di mano
Episode 3 - Incastri con il pugno
Non c'è niente da fare, arrampicare in fessura è qualcosa di brutale e allo stesso tempo molto delicato... Chi meglio quindi di Tom Randall e Pete Whittaker per presentare e spiegare il "come fare" ovvero l'arte di arrampicare alla "uomo bicuneo"? I due, dopo essersi fatti le ossa sulle signore fessure d'Inghilterra, l'anno scorso hanno salito alcune delle Crack più difficili degli USA. Tra queste spicca anche la loro prima libera della celebre Century Crack, forse la offwidth più difficile al mondo. Gli episodi sono 6 in tutto, dalle sottile fessura a come nastrasi per proteggere le mani. Noi in questa prima puntata vi presentiamo i primi tre che saranno seguiti a breve dal resto...
Prima puntata:
Episode 1 - Fessura di dita
Episode 2 - Fessura di mano
Episode 3 - Incastri con il pugno
Seconda puntata:
Episode 4 - Offwidth
Episode 5 - Come piazzare le protezioni trad
Episode 6 - Come nastrarsi
Come arrampicare in fessura #2
Episode 1 - Fessura di dita
Episode 2 - Fessura di mano
Episode 3 - Incastri con il pugno
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.