Bronwyn Hodgins ripete la fessura orizzontale Necronomicon a Canyonlands, USA

La climber canadese Bronwyn Hodgins ha ripetuto Necronomicon (5.13d/14a) a Moab, Canyonlands USA. La fessura orizzontale è stata salita per la prima volta da Jean-Pierre Ouellet nel 2011.
1 / 2
Bronwyn Hodgins ripete Necronomicon, Canyonlands, Utah, USA. Da notare il lungo runout sul passaggio chiave.
Lindsey Hamm

Bronwyn Hodgins ha effettuato una bella ripetizione di Necronomicon, il tetto di arrampicata trad situato sotto il White Rim Trail nel Canyonlands National Park negli USA, salito per la prima volta da Jean-Pierre Ouellet nel 2011.

Quest'estate la canadese faceva parte di una spedizione che per 65 giorni aveva esplorato la costa nord-occidentale della Groenlandia, e al suo ritorno ha trascorso due mesi ad allenarsi sulle fessure strapiombanti a Squamish e al "crack shack", ovvero il pannello a casa di un amico, prima di recarsi nello Utah. Dopo aver quasi flashato The Crack House (13a) a Moab, dimostrando di essere in ottima forma, le sono servite solo cinque sessioni per chiudere Necronomicon.

La via inizia con un lungo tratto di incastri di mano e pugno, poi arriva il passaggio chiave dove la fessura diventa sottile per diversi metri, prima di raggiungere il riposo d'incastro di ginocchio e terminare nuovamente con mani larghe e pugni. Fondamentale è stata la gestione dei guanti da incastro: Hodgins si è fasciata le mani con un sottile strato di nastro, poi ha indossato guanti da fessura per la prima metà, si è strappata via i guanti per fare il sottile passaggio chiave, poi al riposo senza mani li ha rimessi per affrontare il tratto finale.

Commentando su Instagram, Hodgins ha dichiarato: "La mia sequenza su Necronomicon (13d) ha coinvolto diverse rotazioni da 360° ed un doppio incastro di ginocchia senza mani!! Ho anche trovato una bathang senza mani, appesa soltanto sulle dita dei piedi, ma durante la libera ero troppo nervosa per provarlo!" Non era troppo nervosa invece per saltare le protezioni sul passaggio chiave, finendo in un lungo runout prima di piazzare il friend successivo.

Necronomicon è stata ripetuta per la prima volta da Tom Randall e Pete Whittaker nel 2019, mentre Mary Eden ha effettuato la prima femminile qualche settimana fa. La fessura è la più difficile via trad di Hodgins fino ad oggi e segue la scia delle nuove vie aperte in Groenlandia quest'estate e, soprattutto, le ripetizione su El Capitan in Yosemite di Golden Gate nel 2021 e Freerider nel 2018.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Vedi i prodotti