Arrampicata in fessura con le Guide alpine italiane #5: Finger crack

I video tutorial delle Guide Alpine Italiane sull’arrampicata in fessura. Nel quinto appuntamento si insegna la tecnica di incastro di dita.
1 / 1
La guida alpina Giovanni Ongaro affronta una fessura ad incastro di dita.
Guide Alpine italiane

Per fessure di dita intendiamo fessure, o tratti di fessura, di una larghezza tale per cui solo le dita, o porzioni di esse, riescono ad entrare al loro interno. Passiamo quindi dai Tip Locks, le fessure più sottili, alle Bomber finger con buoni incastri, dai Ringlocks, incastri dolorosi in fessure difficili, alle Rattlyfinger, da arrampicare velocemente. Naturalmente ricordatevi che, come in tutte le tecniche d’arrampicata, l’uso dei piedi è fondamentale.

Per approfondimenti rimandiamo al sito delle Guide Alpine Italiane,  www.guidealpine.it, dove troverete nelle prossime settimane spiegazioni dettagliate. Con il prossimo video passiamo dalle dita alla mani: tra una settimana parleremo di “Hand crack”.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Vedi i prodotti