A Pietra del Toro Niccolò Ceria libera uno dei boulder più belli d’Italia

Nella zona di arrampicata boulder Pietra del Toro in Basilicata Niccolò Ceria ha liberato Goemon, definendolo uno dei boulder più belli in Italia.
1 / 4
Niccolò Ceria sul boulder Goemon a Pietra del Toro
Marco Giorgio

"Uno dei boulder più belli in Italia." A dire queste parole è stato Niccolò Ceria, uno dei più forti ed esperti boulderisti in assoluto, che dopo aver girato mezzo mondo alla ricerca del boulder perfetto ha trovato qualcosa di davvero speciale non a Fontainebleau, non a Cresciano o Chironico e neppure a Buttermilks o Rocklands, ma a Pietra del Toro, giù in Basilicata.

Già due anni fa il climber biellese si era recato vicino a Campomaggiore, seguendo le orme di Michele Caminati e di Mauro Calibani. In quel viaggio aveva liberato il fantastico Geometrie non Euclidee e scovato diversi progetti che però, per mancanza di tempo, non era riuscito a salire. Uno di questi era "uno spigolo pazzesco, alto, bellissimo, proprio in cima alla collina." L’avvicinamento "stile Grampians" porta attraverso la fitta vegetazione ad una piazzetta che ospita appunto questo highball caratterizzato da "roccia grigia, compatta, perfetta…"

Per provarlo Niccolò, insieme all’amico Marco Giorgio, ha prima dovuto pazientemente spazzolare via il muschio, solo lì dove serve ci precisa. Poi, non senza difficoltà, ha provato la parte alta in toprope, cioè con la corda dall’alto. E mentre la parte bassa "fino al caratteristico sorrisone non è difficile, ma solo tecnica", il movimento chiave si trova proprio alla fine. Da una micro tacca con la mano destra si fa un lancio per prendere il bordo e in quel momento "sei alto. Le foto infatti non rendono. Il masso sarà 8, 9 metri e i crash pad servono per coprire i sassi sotto. È spaventoso, e in alto il dinamico è duro."

La libera è arrivata l’altro giorno. "È stata un’esperienza assurda, da quando l’ho scovato due anni fa fino ad adesso quando l’ho liberato. Non saprei dare un grado di difficoltà ma lo reputo di qualità molto alta. Per fare un paragone qui in Italia: come Passo Mambo di Mauro Calibani a Meschia, oppure Trojan Horse di Gabriele Moroni in Valle d’Aosta. È sicuramente tra i più belli che io abbia mai salito, non solo qui, ma in qualsiasi zona del mondo."

SCHEDA: Pietra del Toro, Basilicata

Info: Instagram Niccolò Ceria e FB Niccolò Ceria




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Petzl Summit Evo - piccozze per alpinismo classico
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti