Zauberberg, la Montagna Incantata sul Ciastel de Chedul: prima libera per i fratelli Riegler

Il 2 giugno 2011 i fratelli Florian e Martin Riegler sono riusciti a liberare rotpunkt tutti i tiri della via "Zauberberg“ o "Montagna Incantata" 8a max sul Ciastel de Chedul in Vallunga (Val Gardena - Dolomiti).
1 / 3
Sul gran tetto di Zauberberg (Montagna Incantata) parete Nord del Ciastel de Chedul (Vallunga, Dolomiti)
arch. Riegler

Ancora una bella salita per Florian e Martin Riegler, i più famosi fratelli alpinisti - climber dell'Alto Adige. Si tratta della prima libera della via "Zauberberg“ (ossia la "Montagna Incantata" di Thomas Mann) che corre sui 400 metri del parete nord del Ciastel de Chedul in Valle Lunga (Dolomiti). La linea era stata aperta nel 2009 dai gardenesi Stefan Comploi e Ivo Rabanser con difficoltà valutate complessivamente di 7-/A2 e un bellissimo tiro chiave: il terzo, che supera un tetto strapiombante di 10 metri.

Un grande tiro che, secondo Florian Riegler, ricorda il gran "soffitto" di Italia '61, ma rispetto a quello della famosissima via del Piz Ciavazes è ancora più lungo e alpinistico… Non a caso è soprattutto qui che si è concentrata la maggior parte dei tentativi dei due fratelli per la libera, anche perché il tetto è spesso bagnato. La via inoltre presenta i primi due tiri con roccia friabile. Mentre dal terzo, ovvero dal grande tetto, migliora

Da sottolineare che Zauberberg è stata liberata lasciando inalterata la chiodatura dei primi salitori: un misto di chiodi "spessorati" con zeppe di legno (com'è nello stile Rabanser-Comploi) e alcuni "chiodi a pressione". Una protezione sicuramente da definire "classica" come occorre precisare con le parole dello stesso Rabanser che "la via ha risolto il problema della parete adeguandosi ad essa ".

Per la loro rotpunkt risolutiva del 2 giugno scorso, i fratelli Riegler hanno impiegato 5 ore per salire, in libera e a comando alternato, i 15 tiri di "Montagna Incantata" per i quali propongono una difficoltà, lunghezza per lunghezza, di: 7+, 8, 9+/10-, 8-, 6, 6, 7-, 6, 6-, 5, 7-, 6, 6, 8+, 4+.

Particolare curioso è l'asciugatura preventiva di tre appigli bagnati prima della rotpunkt vincente di Florian sul terzo tiro. E ancora più interessante il giudizio dei due fratelli sulla via che definiscono "oltre che impegnativa anche veramente bella, come il suo nome. D'altra parte Ivo Rabanser fa "i complimenti a Florian e Martin per la loro attività e per questa libera, una realizzazione che merita di essere sottolineata.


Note:
Links Planetmountain
News Riegler
Links Expo.Planetmountain
Expo C.A.M.P.
Expo Salewa
Expo La Sportiva
Expo Grivel
Links www
www.rieglerbrothers.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Vedi i prodotti