Vetta del Fitz Roy per il Centro di addestramento militare alpino
L'11/12 una spedizione del Centro di addestramento militare alpino ha raggiunto la vetta del Fitz Roy (Patagonia) ripetendo la via Franco-Argentina sullo sperone sud. In vetta: Alessandro Busca, Paolo Bruzzie, Vittorio Pallabazzer, Ettore Taufer, Giovanni Amorte e Ewald Beikircher.
![]() Domenica 11 dicembre una spedizione del Centro di addestramento militare alpino ha raggiunto la vetta del Fitz Roy (Patagonia) ripetendo la via Franco-Argentina sullo sperone sud. Ad arrivare per prima in vetta, alle ore 16,00, è stata la cordata formata da Alessandro Busca, Paolo Bruzzie e Vittorio Pallabazzer. Seguita, alle 20,00, da una seconda cordata composta da Ettore Taufer, Giovanni Amorte e Ewald Beikircher. Dopo la vetta gli alpinisti hanno fatto tutti irentro al campo base di Rio Blanco. Tutti i membri della spedizione, guidata dal Mag. Remo Armano, fanno parte del Reparto attività sportive - Sezione sci alpinistica del Centro militare alpino di Aosta. La classica Via franco argentina allo sperone sud del Fitz Roy all'inizio segue il primo itinerario aperto sulla montagna, nel 1952, dai francesi Guido Magnone e Lionel Terray per poi continuare lungo la variante trovata, nel 1984, dagli argentini Alberto Bendinger, Eduardo Brener, Marcos Couch e Pedro Friedrich.
| ||||||||||||
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
























