Tweet dal tetto del mondo

Curiosità dalla cima dell'Everest: l'altro giorno l'alpinista brittanico Kenton Cool ha inviato il primo tweet dalla cima dell'Everest
1 / 1
L'alpinista brittanico Kenton Cool
archive Kenton Cool
La stagione pre-monsonica in Himalaya coincide, come sempre, con il maggior afflusso di alpinisti sull'Everest. Ormai la montagna che, forse proprio perché è la più alta di tutte, riesce sempre a far notizia con Guinness e curiosità ma anche ad attirare ogni tipo di "stranezze". Proprio dalla cima arriva l'ultima: il primo tweet in assoluto dal punto più alto della terra che è stato inviato l'altro ieri dalla guida alpina britannica Kenton Cool.

Cool ha colto la "sfida" lanciata l'anno scorso dalla BBC che gli aveva chiesto se la rete dell'informazione globale copriva anche l'Everest. Così il 6 maggio scorso, mentre era in cima all'Everest per la nona volta, Cool ha intercettato un debole segnale di linea che gli ha permesso di mandare un SMS a twitter. Poi, per essere sicuro che la moglie avesse capito che non sarebbe tornato per cena, si è messo in contatto con lei usando un mezzo più "tradizionale": il telefono satellitare. Magari, se fosse stato italiano, le avrebbe detto di non buttare la pasta...



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Vedi i prodotti