Tomaz Humar parte per il Nanga Parbat
Il 16 giugno l'alpinista sloveno partirà per il Pakistan per salire l'immenso versante Rupal del Nanga Parbat 8126m
Dopo quasi quattro anni d'assenza - a causa di un'incidente - Tomaz Humar ritorna in Himalaya. Il 16 giugno l'alpinista sloveno partirà per il Pakistan per salire l'immenso versante Rupal del Nanga Parbat 8126m, nona montagna per altezza della terra, salita per la prima volta da Herman Buhl, in solitaria (!), lungo il versante Diamir. Era il 3 luglio 1953, giusto 50 anni fa quindi... E dopo tanto parlare di Everest Jubilee, ci sembra giusto che questa grande montagna e un grande dell'alpinismo come Buhl vengano ricordati. Alta quasi 5000m, la parete del versante Rupal è considerata tra le più difficili al mondo, e fu salita sul lato ovest dai fratelli Rheinhold e Günther Messner nel 1970. I due, nell'occasione, furono costretti ad un'epica, quanto tragica, discesa lungo il versante Diamir. Una "traversata", non programmata, che costò la vita a Günther Messner. Humar, che spera di salire per una via nuova, inizierà la sua salita il 10 luglio 2003. Come nel 1999, quando salì la parete sud di Dhaulagiri, l'alpinista sloveno sarà seguito passo per passo sul suo sito www.humar.com Alcune salite di Tomaz Annapurna I, 8091m, 6/05/95 (solo) Ama Dablam, 6828m, 4/05/96 Nuptse W2, 7742m, 31/10/97 Yosemite, El Capitan, Reticent Wall VI, 5.9, A5, 26/10/98 (solo) Dhaulagiri I, 8167m, 12/10/99 (solo) |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.