Spedizione Miyar Valley 2003, Himalaya indiano

Prime notizie dalla spedizione di Robero Iannilli e Marco Marciano (Roma), Giovanni Rivolta (Milano) e Moritz Tirler (prov. Bolzano) alla Miyar Valley (Himalaya indiano).
Prime notizie dalla spedizione di Robero Iannilli e Marco Marciano (Roma), Giovanni Rivolta (Milano) e Moritz Tirler (prov. Bolzano) alla Miyar Valley (Himalaya indiano).

Come si ricorderà la "Miyar Valley 2003" è la spedizione (promossa e formata da Roberto Iannilli attraverso il Forum di Planetmountain.com) che si propone di salire nell'Himalaya indiano, una big wall di granito di oltre 800 m. di dislivello per raggiungere una vetta - ancora inviolata - di oltre 6000m di quota.

Ecco la notizie che Riccardo Correani, altro partecipante del Forum Planetmountain.com, ha raccolto, via satellitare, direttamente da Roberto Iannilli.


Sabato 16 agosto

Robero Iannilli, Marco Marciano, Giovanni Rivolta e Moritz Tirler sono da due giorni al Campo Base sotto la parete. Il viaggio è iniziato con 17 ore di macchina da Dehli a Manali ed altre 8 fino e Karpat, su strade definite da Roberto "veramente allucinanti". Poi è cominciato l'avvicinamento a piedi.

In tre giorni di trek la spedizione ha percorso 40 chilometri attraverso valli "di una bellezza incredibile" e intrattenendo ottimi rapporti, anche di amicizia, con la gente del luogo, che mostra lineamenti spiccatamente himalayani.

Grazie all'abilità dei conduttori locali dei cavalli da soma, tutto il materiale è stato trasportato su per la morena del ghiacciaio fino a raggiungere il campo base.
Piove tutti i giorni. Domani (il 17 agosto) i quattro saliranno al campo base avanzato per poi attaccare la parete.





Miyar valley presentazione
Miyar valley sul Forum PlanetMountain


Nella foto: la grande parete inviolata e innominata della Miyar Valley. Sulla destra il Thunder Peak. (ph Mario Manica). Per uleriori info: ALPwall n* 196 Agosto 2001 (art. Mario Manica e Antonella Cicogna).


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti