Spedizione Kooksall Too 2002, Tien Shan
E' rientrato in Italia la spedizione “Kokshall Too 2002” che ha salito 12 cime ed esplorato l'area del Tien Shan Centro-occidentale, in Kyrgyzstan
E' rientrato in Italia il team di alpinisti che ha dato vita, nel mese di agosto, alla spedizione Kokshall Too 2002 in Kyrgyzstan, organizzata dalla Sezione di Modena del CAI (Club Alpino Italiano) e patrocinata dal Comune di Modena, Assessorato allo Sport, nellambito delle manifestazioni per il 2002 Anno internazionale delle montagne. Questa è stata la prima spedizione italiana (la quinta in assoluto) che ha visitato larea montuosa del Tien Shan Centro-occidentale di questa Repubblica dellex-Unione Sovietica.![]() La spedizione, che ha affrontato difficoltà logistiche notevoli, ha avuto risultati più che lusinghieri: - sono state salite 12 vette, delle quali 6 inviolate, 2 incerte e 4 già precedentemente salite da spedizioni internazionali operanti nella zona negli anni 90; - è stata effettuata la prima salita scialpinistica di 7 di queste cime; - sono stati esplorati 5 ghiacciai mai percorsi in precedenza; - sono stati precisati e definiti dati cartografici della zona. Larea prescelta rispondeva a molti dei requisiti alpinistico-esplorativi che caratterizzano le più moderne spedizioni. Piuttosto che una cima già nota, anche se famosa, di cui si conoscono itinerario di salita e di discesa, pericoli e caratteristiche, gli alpinisti del team hanno preferito addentrarsi in unarea relativamente inesplorata - poco frequentata anche dagli stessi pastori kirghizi nomadi che destate appaiono a volte nella zona - e comunque mai esaminata dal punto di vista alpinistico, per cercare di effettuare nuove ascensioni su montagne che non hanno mai registrato impronta duomo. ![]() Pik Ghirlandina 5055 m Le nuova salite e le esplorazoni hanno riscosso un grande interesse anche nelle autorità kyrghise che hanno richiesto di poter avere dalla spedizione tutti i dati necessari per la registrazione della nuova toponomastica e l'aggiornamento della propria cartografia ed archivi alpinistici. Il tempo, che le relazioni davano come spesso cattivo, ha consentito lo svolgersi dell'attività alpinistica in condizioni accettabili, anche se quasi le altre spedizioni presenti - poche, per la verità - una scozzese ed una spagnola hanno mancato i propri obbiettivi: il team spagnolo che puntava alla salita del Kyzyk Asker ha desistito per il maltempo, mentre gli scozzesi hanno rinunciato ad una nuova via di ghiaccio, effettuando solo due ripetizioni. Maggiori dettagli e immagini della spedizione italiana saranno disponibili nei prossimi giorni sulla pagina news del sito www.tikmountain.com del Nodo Infinito, l'operatore che ha organizzato la logistica della spedizione. Di Manuel Lugli |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Crash pad per arrampicata boulder
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.