Sergio Martini sulla Cima middle dello Shisha Pangma
L'8/10 Sergio Martini ha raggiunto la cima middle dello Shisha Pangma il più "piccolo" dei 14 ottomila.
![]() ![]() Questa, in estrema sintesi, la salita dell'alpinista roveretano, come è stata descritta dal quotidiano Trentino: "Sergio Martini ha raggiunto il Shisha Pangma con una spedizione di Pescara. S'è fermato al campo base avanzato, a 5800 metri, poco sopra le tende dove Maestri aveva accusato le difficoltà respiratorie. Poi è salito al secondo campo a 6800 metri e di qui, in un'unica tappa, ha raggiunto da solo la vetta a 8045 metri, dimostrando ancora una volta una capacità eccezionale". La salita solitaria di Martini è arrivata due giorni dopo di quella di Silvio Mondinelli e Mario Merelli, di cui abbiamo già data notizia (Portfolio). Come tutti sanno Sergio Martini ha già salito tutte le 14 montagne più alte della terra (l'ultima che gli mancava, l'Everest, nel 1999). E le ha salite tutte senza far uso di bombole di ossigeno (!). Ma non per questo ha rinuciato al suo Himalaya e alle più alte vette. Molti ricorderanno come anche l'anno scorso, proprio sullo Shisha Pangma, è stato protagoonista con Cesare Maetsri e Fausto De Stefani di un tentativo di salita che si prefiggeva, tra l'altro, di portare in vetta la bandiera della pace. Allora non ci riuscirono per il mal di quota che colpì Cesare Maestri. Sergio Martini, a distanza di un anno, non si è dimenticato di quell'impegno, e ora la bandiera della pace sventola sulla cima!
Nelle foto dall'alto: verso la cima dello Shisha Pangma (arch. Silvio Mondinelli); Sergio Martini (ph Planetmountain.com) |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.