Nanga Parbat in inverno, il video del tentativo di Simone Moro e David Göttler

Il video del tentativo della storica prima invernale al Nanga Parbat (8125m) di Simone Moro e David Göttler.
1 / 13
Campo Base del Nanga Parbat, a 3600m
The North Face / Emilio Previtali
Ci sono soltanto due cime oltre gli ottomila metri non ancora salite in inverno. Il K2, che sarà tentato proprio quest'anno da Denis Urubko, Adam Bielecki e Alex Txikon, ed il Nanga Parbat, tentato l'inverno scorso da diverse spedizioni inclusa quella di Simone Moro e David Göttler. Dopo 63 giorni questo team italo-tedesco è stata costretto ad abbandonare il suo tentativo ma come ha scritto e giustamente ricordato il terzo membro della spedizione, Emilio Previtali, "l'alpinismo non è andare su. L'alpinismo è un viaggio."


Note:
Expo.Planetmountain
Expo The North Face
www
www.thenorthfacejournal.com



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Vedi i prodotti