Himalaya, terremoto tra India, Nepal e Tibet
Ieri sera un terremoto ha colpito il Sikkim, India, causando devastazioni e almeno 40 morti tra India, Bangladesh, Bhutan, Nepal e Tibet.

La triade del Khumbu: da sx Everest, Lhotse e Nuptse
Il sisma di magnitudine 6.8, ha avuto il suo epicentro nel Kanchenjunga Conservation Area alle ore 18.10 di ieri sera, e le scosse sono stati avvertite a Nuova Delhi come sul Monte Everest.
Infatti, secondo montagna.tv, al Laboratorio-Osservatorio del Comitato EvK2Cnr posto a 5050 metri le scosse sono state avvertite per 47 minuti mentre sulla cima più alta del mondo si sono verificati crolli nevosi. Sempre secondo il sito, al momento non si hanno notizie di alpinisti rimasti coinvolti.
Infatti, secondo montagna.tv, al Laboratorio-Osservatorio del Comitato EvK2Cnr posto a 5050 metri le scosse sono state avvertite per 47 minuti mentre sulla cima più alta del mondo si sono verificati crolli nevosi. Sempre secondo il sito, al momento non si hanno notizie di alpinisti rimasti coinvolti.
Note:
Planetmountain | |
![]() |
News Everest |
www | |
![]() |
timesofindia.indiatimes.com |
![]() |
www.montagna.tv |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Base Layer in Lana Merinos.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa