Glowacz e Jasper e il maltempo patagonico
Stefan Glowacz e Robert Jasper impegnati al Cerro Murallón (Patagonia) sono alle prese con una costante dell'alpinismo patagonico, ovvero con il maltempo.
Stefan Glowacz e Robert Jasper sono alle prese con una costante dell'alpinismo patagonico: il maltempo. Come annunciato a fine settembre, i due tedeschi si sono recati al Cerro Murallon in Patagonia per completare una linea da loro iniziata nel 2004 sul pilastro nord. Glowacz e Jasper hanno raggiunto il campo base il 29 ottobre; giusto in tempo per incontrare un vecchio conoscente: il famigerato cattivo tempo patagonico. Per 5 giorni e 5 notti sono stati bloccati nella loro grotta, e le abbondante nevicate gli hanno costretto a lavorare a sodo per tenere libera la porta d'ingresso e il tunnel di ventilazione. Il sesto giorno il vento si è calmato e, approfittando della "finestra", Glowacz e Jasper hanno potuto finalmente mettersi in contatto con il mondo esterno e salire i primi tre tiri. Intanto i loro due compagni d'avventura del 2004, Hans Martin Götz e il fotografo Klaus Fengler, sono anche loro in arrivo.
| ![]() |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Set da ferrata a Y realizzato con fettuccia elastica da 20 mm e connettori Tango a doppia leva di sicurezza.