Gino Buscaini
Nella notte tra sabato 14 e domenica 15 settembre, è scomparso Gino Buscaini.
Con Gino perdiamo un riferimento, e un amico con la nostra stessa passione. Sembra già impossibile - sembrerà sempre più impossibile - non rivederlo, non incontrarlo, non parlare con lui di montagna, e di tante altre cose. Ci mancherà non ascoltarlo. Nato nel 1931, alpinista, scrittore, autore di guide d'alpinismo, coordinatore responsabile della collana Guide dei Monti d'Italia CAI-TCI, Gino Buscaini, insieme a Silvia Metzeltin sua compagna in montagna e nella vita, ha effettuato più di 1300 ascensioni in tutte le montagne del mondo. Imperdibili e fondamentali alcune loro pubblicazioni come "Dolomiti le 100 più belle acensioni" o "Patagonia, terra magica per viaggiatori ed alpinisti". E proprio la Patagonia divenne nel tempo il loro territorio prediletto, per un alpinismo esplorativo e di ricerca che non hanno mai abbandonato. La Patagonia per Gino Buscaini e Silvia Metzeltin è sempre stata una passione che va oltre l'alpinismo per intrecciarsi con la loro stessa vita. L'attrazione per queste terre lontane non li ha mai abbandonati. Ogni anno ritornavano per salire nuove cime, per immergersi in quegli spazi di libertà. Per esplorare, fare alpinismo, ma anche per ritrovare la gente di quei posti, per vivere un alpinismo attento alla vita e a quello che gli sta attorno. Un gran lavoro, il loro, per una Patagonia di felicità, solidarietà, montagne e soprattutto libertà. Il tutto in silenzio, senza dir niente a nessuno, come nello stile di Gino Buscaini. ![]() |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.