|  Altre su Valerio Folco Aerospike, nuova via di artif in Val dell'Orco Pilastro Lomasti, Folco e Gnerro su Captain Hook Big Stone (film su Reticent Wall - El Cap) In alto: Rampa di Lancio! sopra: top sotto: Valerio sul 17° tiro (foto Marco Spataro) info foto e-mail e video trasmessi in diretta da El Capitan su valeriofolco.com | | | Il 28 ottobre Valerio Folco è tornato da Yosemite con in tasca la terza ripetizione di Tempest (A4 R) su El Capitan. Una via, aperta nel 1995 da un fortissimo team americano, sempre vissuta nel mistero e quasi sconosciuta anche ai più assidui locals. Questo perché, da sotto, come dice Folco: "Tempest non si vede neanche con un buon binocolo". Valerio ha salito i 20 tiri di Tempest assieme ad altri due specialisti dell'artif americani: Tom McMillan e Bruce Bindner. Secondo Folco si tratta della linea più magica di tutto El Capitan. E rientra sicuramente tra le 3-4 vie più difficili della parete, con un'arrampicata molto superficiale e su muro costantemente a 95°. "Dalla seconda sosta si arriva a terra con 75 metri di corda ma lontani dalla parete di almeno 30/35 metri", dice Valerio. E precisa: "Su quella linea, posta quasi al centro tra le più conosciute Pacific Ocean Wall e Mescalito, avevo messo gli occhi già dal 1999. E stata una bella avventura". E sempre una bella avventura! Tempest secondo Valerio Folco "10 giorni di arrampicata continua e 9 bivacchi in parete. Abbiamo riciclato qualsiasi tipo di rifiuto prodotto e quindi non abbiamo gettatto nulla dalla parete (tra l'altro, gettare rifiuti è illegale). La scalata è sempre molto aerea e su parete leggermente strapiombante. Molti passaggi su heads, bird-beaks e hooks veramente al limite del volo. Molte situazioni pericolose per scaglie scollate e quindi expanding e molte "bad falls" dovute a piccole cengette o facce di diedro sulle quali vai a sbattere se cadi. Il tiro chiamato "Killer Whale" non è A1 ma A3/4 R, dove R sta per molto pericoloso. La scaglia finale da agganciare con gli hooks è veramente qualcosa di grande, pericoloso e terrificante. Se questa scaglia viene giù..." | |