Boulder fino alla fine del mondo
Dal 20/12/2011 alla Wild King Boulder Arena (King Rock) di Verona prende il via la grande sfida boulder per salvare il mondo. Un appuntamento che ogni mese, fino al 20/12/2012, vedrà tutti i boulderisti, big e no big, impegnati su 3 problemi estremi per esorcizzare la profezia Maja.
Inizia il conto alla rovescia: secondo la profezia Maya (il popolo non l'ape, testoni!) del Monumento 6 di Tortuguero tra un anno, esattamente il 20/12/2012, arriverà la fine del 13º b'ak'tun.
Il 21/12/2012 inizierà il 14° b'ak'tun... o finirà il Mondo.
Il Popol Vuh è chiaro: le tre precedenti creazioni sono state distrutte alla fine del 13° b'ak'tun perché ritenute fallimentari e, vista l'aria che tira, è difficile che questa possa fare una fine migliore.
A meno che...
...a meno che l'uomo non dimostri che vale la pena salvarla questa umanità. Nonostante le guerre e le ingiustizie, le multinazionali e le religioni, i politici e L'isola dei famosi. Nonostante tutto, insomma.
Servono uomini veri.
Servono campioni.
Serve una prova suprema.
Qualcuno che viva risolvendo i più grandi problemi del mondo.
...ma credete che questi avranno tempo? Impossibile.
E allora tocca a noi, umanità rampicante, da sempre alle prese con problemi fondamentali, come salire sopra a un sasso o scalare una parete per arrivare a una catena e farsi calare.
Tocca a noi essere o sostenere i campioni dell'umanità.
La prova suprema sarà presentata alla Wild King Boulder Arena (King Rock) il 20/12/2011.
I nostri campioni avranno un anno di tempo e 12 occasioni di "raduni di energia" per risolverla.
A noi, comuni tiraprese, il compito di sostenerli e, scalando tutti insieme, convogliare l'energia di cui avranno bisogno.
Il mondo ha bisogno di tutti voi. Non mancate!
P.S. avviso ai nostri campioni: qualora non foste interessati a salvare l'umanità (e potrei anche capirvi) sappiate che chi risolverà il problema incasserà la ricompensa che, al momento, si attesta a € 1.200 (il triplo del valore dell'umanità al netto delle imposte e... non indicizzata).
Informazioni utili:
DOVE > tunnel della sala boulder Wild King Boulder Arena presso il King Rock di Verona
QUANDO > ogni 20 del mese dal 20/12/2011 al 20/12/2012 dalle 19:30
COSA > una via composta da una sequenzadi tre boulder (molto) estremi. Il top del primo è la partenza del secondo e così via. Per un totale di circa 30 prese. Grosse, svase e in forte strapiombo.
CHI > la via, i boulder o i singoli passaggi possono essere provati da tutti in qualsiasi momento (stando agli orari del King Rock, ovviamente) dal 20/12/2011 al 20/12/2012.
COME > Gli aspiranti realizzatori dovranno necessariamente chiudere la via-boulder durante uno dei raduni (ogni 20 del mese) altrimenti non avranno diritto al premio. Se un atleta chiude la via-boulder in un giorno differente (dimostrandolo) avrà diritto a essere valutato vincitore se la ripete durante il raduno immediatamente successivo.
QUANTO > Il premio per il primo che realizzerà la via-boulder è, al momento di € 1.200. È probabile che aumenterà nel corso dell'anno ma, sicuramente, non diminuirà. Nel caso due o più atleti realizzassero la via-boulder durante lo stesso raduno il premio andrà suddiviso tra loro. Il premio per la chiusura di ognuno dei tre boulder che compongono la sequenza è un abbonamento al King Rock valido fino al 20/12/2012. Nel caso due o più atleti realizzassero lo stesso boulder durante lo stesso raduno il premio andrà al primo realizzatore in ordine di tempo.
Link
>> Pagina Facebook BOULDER FINO ALLA FINE DEL MONDO
>> Blog King Rock
Sponsor
ASA - Cassin - E9 - Marmot - Smog - Wild Climb
Partner
PlanetMountain.com (web-media partner)
Il 21/12/2012 inizierà il 14° b'ak'tun... o finirà il Mondo.
Il Popol Vuh è chiaro: le tre precedenti creazioni sono state distrutte alla fine del 13° b'ak'tun perché ritenute fallimentari e, vista l'aria che tira, è difficile che questa possa fare una fine migliore.
A meno che...
...a meno che l'uomo non dimostri che vale la pena salvarla questa umanità. Nonostante le guerre e le ingiustizie, le multinazionali e le religioni, i politici e L'isola dei famosi. Nonostante tutto, insomma.
Servono uomini veri.
Servono campioni.
Serve una prova suprema.
Qualcuno che viva risolvendo i più grandi problemi del mondo.
...ma credete che questi avranno tempo? Impossibile.
E allora tocca a noi, umanità rampicante, da sempre alle prese con problemi fondamentali, come salire sopra a un sasso o scalare una parete per arrivare a una catena e farsi calare.
Tocca a noi essere o sostenere i campioni dell'umanità.
La prova suprema sarà presentata alla Wild King Boulder Arena (King Rock) il 20/12/2011.
I nostri campioni avranno un anno di tempo e 12 occasioni di "raduni di energia" per risolverla.
A noi, comuni tiraprese, il compito di sostenerli e, scalando tutti insieme, convogliare l'energia di cui avranno bisogno.
Il mondo ha bisogno di tutti voi. Non mancate!
P.S. avviso ai nostri campioni: qualora non foste interessati a salvare l'umanità (e potrei anche capirvi) sappiate che chi risolverà il problema incasserà la ricompensa che, al momento, si attesta a € 1.200 (il triplo del valore dell'umanità al netto delle imposte e... non indicizzata).
Informazioni utili:
DOVE > tunnel della sala boulder Wild King Boulder Arena presso il King Rock di Verona
QUANDO > ogni 20 del mese dal 20/12/2011 al 20/12/2012 dalle 19:30
COSA > una via composta da una sequenzadi tre boulder (molto) estremi. Il top del primo è la partenza del secondo e così via. Per un totale di circa 30 prese. Grosse, svase e in forte strapiombo.
CHI > la via, i boulder o i singoli passaggi possono essere provati da tutti in qualsiasi momento (stando agli orari del King Rock, ovviamente) dal 20/12/2011 al 20/12/2012.
COME > Gli aspiranti realizzatori dovranno necessariamente chiudere la via-boulder durante uno dei raduni (ogni 20 del mese) altrimenti non avranno diritto al premio. Se un atleta chiude la via-boulder in un giorno differente (dimostrandolo) avrà diritto a essere valutato vincitore se la ripete durante il raduno immediatamente successivo.
QUANTO > Il premio per il primo che realizzerà la via-boulder è, al momento di € 1.200. È probabile che aumenterà nel corso dell'anno ma, sicuramente, non diminuirà. Nel caso due o più atleti realizzassero la via-boulder durante lo stesso raduno il premio andrà suddiviso tra loro. Il premio per la chiusura di ognuno dei tre boulder che compongono la sequenza è un abbonamento al King Rock valido fino al 20/12/2012. Nel caso due o più atleti realizzassero lo stesso boulder durante lo stesso raduno il premio andrà al primo realizzatore in ordine di tempo.
Link
>> Pagina Facebook BOULDER FINO ALLA FINE DEL MONDO
>> Blog King Rock
Sponsor
ASA - Cassin - E9 - Marmot - Smog - Wild Climb
Partner
PlanetMountain.com (web-media partner)
Note:
Planetmountain | |
![]() |
King Rock Verona |
www | |
![]() |
Blog King Rock |
ExpoPlanetmountain | |
![]() |
Expo CAMP |
![]() |
Expo Marmot |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Crash pad per arrampicata boulder
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.