Bolzano capitale europea della montagna con il Mountain Museum di Messner

Lo scorso 9 giugno è stato inaugurato nel Castello di Firmiano il quarto Museo del progetto Mountain Museum di Reinhold Messner. L’inaugurazone è stata un’occasione per ribadire il ruolo di Bolzano come capitale europea della montagna.
Mountain Museum di Firmiano, Bolzano

E' stato inaugurato lo scorso 9 giugno. E chi l'ha visto dice che è proprio bellissimo. Stiamo parlando del nuovo museo del Castello di Firmiano, vicino a Bolzano, uno dei più grandi e antichi castelli dell'Alto Adige. Ovverossia del quarto Museo del progetto Mountain Museum che Reinhold Messner ha pensato, ideato e dedicato per promuovere la cultura, ma sarebbe forse più giusto dire le idee e le visioni, della montagna e dell'alpinismo in tutte le epoche.

Così, dopo quello di Juval, del Monte Rite e dell'Ortles, anche il Messner Mountain Museum di Firmiano ripropone un altro capitolo del viaggio tra le pieghe di quella "montagna incantata" che Messner insegue e ricerca da tutta una vita, tra le montagne stesse come negli immensi spazi dei Poli come nelle idee e nelle mitologie dell'idea-montagna.

Castel Firmiano è dunque un altro viaggio tra religione, filosofia, costume, simboli e uomini che il più conosciuto alpinista del 20° secolo, nonché uno dei più forti alpinisti di tutti i tempi, ha voluto dedicare alla città di Bolzano. L’inaugurazone del nuovo museo, infatti, è stata un’occasione per proclamare Bolzano capitale europea della montagna. In questo supportato dai fratelli Heiner e Georg Oberrauch che, sia come imprenditori della montagna (Sportler e Oberalp) sia come appassionati, l'hanno affiancato in questa nuova avventura insieme a Luigi Spagnolli, sindaco di Bolzano.

Mountain Museum di Firmiano, Bolzano

E' stata un'avventura, quella del nuovo museo, che ha portato alla ricerca, catalogazione ed esposizione di circa duemila oggetti raccolti tra oriente e occidente, tra cui oltre a molte opere d'arte tibetane, dipinti di Andy Warrol, testi di Bob Dylan spiccano alcuni oggetti che catapultano il visitatore dentro la storia stessa dell'alpinismo, come il "rampino" usato da Georg Winkler o la tenda che Anderl Heckmair ha utilizzato alla base dell'Eiger prima di lanciarsi nella sua vittoriosa salita della grande e mitica parete nord.

Ma, a ben guardare, forse il Castello è soprattutto un percorso, un (grande) itinerario per seguire e far emergere tutte le montagne segrete che stanno dentro ciascuno di noi. Con l'idea più ampia che vede il Museo Messner come un'altra delle molteplici iniziative e dei percorsi culturali offerti dalla Città di Bolzano, novella capitale europea della montagna. Da visitare!


Portfolio
www.reinhold-messner.it
Sportler Expo PlanetMountain

Nelle foto dall'alto: Il Castello di Firmiano (Bolzano) sede del nuovo Mountain Museum; Reinhold Messner, Heiner Oberrauch, Luigi Spagnolli, Georg Oberrauch; esterni del nuovo Museo (foto Georg Tappeiner)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Diable Duvet RDS Down - saccoletto in piuma
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti