Ancora un settemila per Simone Moro
Simone Moro sale il 27 luglio il Pik Korjenevskoy di 7105 metri.
Dopo 11 giorni dal raggiungimento della vetta del Pik Lenin di 7134 metri in Kirghistan, la spedizione guidata da Simone Moro ha raggiunto un altro obbiettivo. E' stata infatti salita anche la vetta del Pik Korjenevskoy di 7105 metri in Tadjikistan il giorno 27 Luglio alle ore 15,00 in 3 giorni di scalata.
Tutti e quattro i componenti della spedizione sono giunti sulla cima in una giornata di tempo pessimo caratterizzato da una violenta bufera di neve e da freddo pungente. La neve fresca ha rallentato la marcia verso la vetta ma non ha impedito questo secondo successo.
Come per il Pik Lenin anche il Pik Korjenevskoy è stata salita in stile alpino (senza utilizzo di corde fisse e campi alti).
Ora il team si stà riposando al campo base e non è detto che non si guardi attorno...
Tutti e quattro i componenti della spedizione sono giunti sulla cima in una giornata di tempo pessimo caratterizzato da una violenta bufera di neve e da freddo pungente. La neve fresca ha rallentato la marcia verso la vetta ma non ha impedito questo secondo successo.
Come per il Pik Lenin anche il Pik Korjenevskoy è stata salita in stile alpino (senza utilizzo di corde fisse e campi alti).
Ora il team si stà riposando al campo base e non è detto che non si guardi attorno...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.