Aconcagua parete ovest, nuova via di Sulovsky e Lukas
Gli alpinisti Leopold Sulovsky e Josef Lukas della Repubblica Ceca hanno salito una nuova via lungo la parete Ovest dell'Aconcagua (6962m).

Aconcagua, la cima più alta del Sud America.
Attualmente non ci sono molti dettagli della salita, finora si sa solo che i due esperti alpinisti hanno impiegato 4 giorni per la loro via sulla difficile parete ovest della montagna più alta del Sud America.
Il tutto in stile alpino e lottando contro un freddo estremo che ha raggiunto i -40°C. Per la loro salita Sulovsky e Lukas hanno scelto la parete ovest invece della parete sud, che gli è apparsa in condizioni proibitive.
La cima è stata raggiunta il 30 gennaio scorso. Rientrati al campo base il 53enne Sulovsky ha commentato che l'arrampicata è stata molto difficile, con condizioni più dure di quelli incontrate nel 2007 durante la loro salita del K2 lungo la via Cesen .
Maggiori informazioni seguiranno a breve.
Il tutto in stile alpino e lottando contro un freddo estremo che ha raggiunto i -40°C. Per la loro salita Sulovsky e Lukas hanno scelto la parete ovest invece della parete sud, che gli è apparsa in condizioni proibitive.
La cima è stata raggiunta il 30 gennaio scorso. Rientrati al campo base il 53enne Sulovsky ha commentato che l'arrampicata è stata molto difficile, con condizioni più dure di quelli incontrate nel 2007 durante la loro salita del K2 lungo la via Cesen .
Maggiori informazioni seguiranno a breve.
Note:
Links www | |
![]() |
www.czechclimbing.com |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino leggero ideale per arrampicate su più tiri, ascensioni alpine in giornata o vie ferrate.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Crash pad per arrampicata boulder
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.