Aconcagua parete ovest, nuova via di Sulovsky e Lukas

Gli alpinisti Leopold Sulovsky e Josef Lukas della Repubblica Ceca hanno salito una nuova via lungo la parete Ovest dell'Aconcagua (6962m).
1 / 1
Aconcagua, la cima più alta del Sud America.
Marcelo Gerpe
Attualmente non ci sono molti dettagli della salita, finora si sa solo che i due esperti alpinisti hanno impiegato 4 giorni per la loro via sulla difficile parete ovest della montagna più alta del Sud America.

Il tutto in stile alpino e lottando contro un freddo estremo che ha raggiunto i -40°C. Per la loro salita Sulovsky e Lukas hanno scelto la parete ovest invece della parete sud, che gli è apparsa in condizioni proibitive.

La cima è stata raggiunta il 30 gennaio scorso. Rientrati al campo base il 53enne Sulovsky ha commentato che l'arrampicata è stata molto difficile, con condizioni più dure di quelli incontrate nel 2007 durante la loro salita del K2 lungo la via Cesen .

Maggiori informazioni seguiranno a breve.
Note:
Links www
www.czechclimbing.com




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Vedi i prodotti