News aziendali>
The Ogre's Son, una delle scalate più difficili al mondo
The Ogre's Son, una delle scalate più difficili al mondo
Il primo episodio Karpos di Matteo Della Bordella, Silvan Schüpbach, François Cazzanelli, Symon Welfringer e il pilastro est dell’Ogre, una delle scalate più difficili al mondo.
Quattro alpinisti e il pilastro est dell’ Ogre, una delle scalate più difficili al mondo.
Delle venti spedizioni condotte finora per raggiungere la sua cima (7150 m.), nessuna di esse è mai stata portata a termine con successo. E’ così che si spiega il soprannome “Ogre” attribuito a questa torre appuntita, che nel dialetto del Gilgit-Baltistan significa letteralmente “mangia uomini”: Alla tecnicità di questa roccia minacciosa si aggiungono infatti le difficoltà legate alla logistica e alle brevissime finestre di bel tempo disponibili per fare un tentativo.
Nel 2023 Matteo Della Bordella, Silvan Schüpbach, François Cazzanelli e Symon Welfringer decidono di raccogliere la sfida presentata dall’Ogre, una delle grandi sfide del Karakorum...
Karpos, da sempre sensibile al territorio e ai valori che sa esprimere, ha creato un sodalizio con lo scultore Cimbro Marco Martello, mettendo a disposizione uno spazio, all'interno del negozio di Seren Del Grappa dedicato alla sua prima scultura legata...
Karpos presenta Lifestyle, la nuova collezione per la stagione autunno-inverno 2025, improntata sulla libertà dell'outdoor nella vita di tutti i giorni.
Le giacche Karpos Marmarole Jacket e la Lastei Active Plus Jacket sono i nostri prodotti più iconici, pensati per chi ama vivere ogni momento al massimo.
E’ ora disponibile Project breakthrough, realizzato da John Thornton con il supporto di Karpos. Il documentario racconta il percorso del climber svizzero Alexander Rohr verso il superamento del muro del 9a attraverso tre sfide di primissimo livello: 'The Change' (9a+/b...
Cresce l’attesa per la 38° edizione delle Pierra Menta, la classica gara di scialpinismo nell'Arêches-Beaufort in Francia in programma dal 13 al 16 marzo 2024.