Taglia, strappa, cuci al Campo Base Festival con Ferrino

Taglia, strappa, cuci: dal 2 al 4 Settembre al Campo Base Festival in Val d'Ossola, appuntamento con Ferrino e il suo progetto di upcycling
1 / 2
Taglia, strappa, cuci: dal 2 al 4 Settembre al Campo Base Festival in Val d'Ossola, appuntamento con Ferrino e il suo progetto di upcycling
Planetmountain
Upcycling è il termine che indica il riutilizzo creativo degli oggetti e dei materiali. Non un semplice riciclo, ma un processo attraverso il quale i prodotti acquistano nuove funzioni e un nuovo valore. Le attrezzature da montagna realizzate da Ferrino sono fatte per durare, ma, ovviamente, non sono eterne. Anch'esse hanno un ciclo di vita, al termine del quale devono essere dismesse dal loro utilizzo originario. Ma questo non significa certo che debbano essere affidate alla discarica! Con un po' di fantasia e creatività possono essere trasformate dagli stessi utilizzatori in nuovi oggetti utili per la vita di tutti i giorni e per le attività all'aria aperta. "Taglia, strappa, cuci" sono le parole d'ordine dell'approccio all'upcycling di Ferrino, che ha affidato ai propri modelist il compito di agevolare gli appassionati di outdoor nel trovare soluzioni pratiche e facilmente realizzabili di riutilizzo creativo che consentano, ad esempio, di dare nuova vita alla tenda che li ha accompagnati in tante avventure, trasformandola in una sacca, in un telo da pic-nic o in un pratico copri zaino. I consigli dei nostri tecnici per il riutilizzo creativo saranno presto disponibili in forma di videoturorial sul portale www.ferrino.it e verranno presentati in anteprima il prossimo sabato 3 settembre alle 15, con il primo Upcycling Workshop (gratuito e aperto a tutti) che si terrà nell'ambito della manifestazione Campo Base Festival, dedicato proprio al tema "Ridai vita alla tua tenda". Campo Base Festival è sicuramente il contesto ideale per affrontare queste tematiche. La manifestazione, organizzata dall'associazione Tones Teatro Natura, si svolge, infatti, in Val D'Ossola, in una cava di granito dismessa e oggi trasformata in uno spazio permanente per la cultura immerso nel verde. Oltre al workshop sull'Upcycling, Ferrino offrirà al festival alcune tende a disposizione dei partecipanti, creando all'interno della manifestazione un vero e proprio spazio "Campo Base Ferrino" aperto a tutti, a cui si potrà accedere per campeggiare tramite prenotazione. Le tre giornate del festival, dal 2 al 4 settembre, saranno dedicate i temi del rapporto fra uomo e natura, della cultura della montagna a ogni latitudine e delle attività sportive. Il festival propone svariate attività tra conferenze, workshop, escursioni, ecc (il programma completo è disponibile sul sito www.campobasefestival.it), intese come pratiche di riconnessione con l'ambiente naturale, per affermare la centralità della natura nell'esperienza umana e per stimolare un pensiero che possa essere valido per il presente e capace di immaginare futuri possibili. "Abbiamo sempre guardato con grande responsabilità alla qualità dei nostri prodotti e alla sostenibilità dei processi di produzione - spiega Anna Ferrino, CEO di Ferrino Outdoor - vogliamo promuovere e agevolare il riciclo creativo proprio perché si tratta di una soluzione semplice e intelligente per prolungare il ciclo di vita delle attrezzature riducendo il loro impatto sull'ambiente". Per poter partecipare all'Upcycling Workshop è necessario prenotarsi online, compilando l'apposito form disponibile sul sito del Campo Base Festival:  www.campobasefestival.it

Expo / News
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia
Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Tenda leggera e compatta da trekking.
Rozes Jacket Woman incapsula l'aria per trattenere il calore e riduce la dispersione della microfibra nell' ambiente.
Zaini ultraleggeri per tutte le forme di alpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Robusta tenda 4 stagioni Ferrino Svalbard 3.0
Vedi i prodotti