Sulle tracce dei ghiacciai: la presentazione spedizione Alpi 2020 con diretta Facebook
Il team Alpi 2020, diretto a Courmayeur, presenterà alle 18,30 la spedizione presso il Museo Montagna, dove è in corso la mostra del progetto
Il team Alpi 2020, diretto a Courmayeur, presenterà alle 18,30 la spedizione presso il Museo Montagna, dove è in corso la mostra del progetto
Dopo 10 anni di ricerca iconografica e lavoro fotografico - scientifico, il progetto Sulle tracce dei ghiacciai taglia finalmente il suo traguardo. Dopo Karakorum 2009, Caucaso 2011, Alaska 2013, Ande 2016 e Himalaya 2018, partirà la spedizione Alpi 2020: l’ultima di un percorso decennale che, coniugando fotografia, tecnologia, ricerche sul campo e divulgazione scientifica, chiude un progetto che ha dato vita al più grande archivio mondiale di confronti fotografici sui principali ghiacciai del pianeta per testimoniare lo stato di salute della Terra.
Fabiano Ventura e il suo team di fotografi e ricercatori saranno presenti il 24 luglio nello spazio antistante l'ingresso del Museomontagna, dove alle 18:30 incontreranno il pubblico per una presentazione della spedizione prima di partire verso Courmayeur, dove nei giorni successivi il loro lavoro prenderà avvio. L'evento sarà ripreso in diretta e visibile sulla pagina Facebook Ferrino (e a seguire sulla pagina facebook del Museo (@museo.montagna) e sulla pagina Facebook del progetto Sulle Tracce dei Ghiacciai (@onthetrailoftheclaciers).
A salutare alla partenza il team ci saranno la direzione di Museomontagna e Ferrino, partner tecnico del progetto dalla sua prima edizione e partner della mostra Sulle tracce dei ghiacciai - On the Trail of the Glaciers. La mostra sarà visitabile al Museo fino al 30 Agosto con una serie di confronti fotografici che analizzano e rilevano gli effetti dei cambiamenti climatici sulle masse glaciali mondiali negli ultimi cento anni offrendo anche la possibilità di vivere nel cuore dell’esposizione l’esperienza interattiva In cammino nel tempo.
Info: www.mountainmuseums.org e www.sulletraccedeighiacciai.com
Expo / News
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
HL Revolution 1200 è il sacco letto ideale per chi vuole riposare durante spedizioni in condizioni estreme.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Saccoletto per lunghi viaggi avventura, ultra trail in autonomia, trekking impegnativi.











