Stefi Troguet in partenza per il Dhaulagiri
Parte il 10 marzo l’alpinista andorrana Stefi Troguet per il Dhaulagiri in Nepal
Parte il 10 marzo l’alpinista andorrana Stefi Troguet per il Dhaulagiri in Nepal
Un paio di settimane fa ha annunciato il suo ambizioso progetto estivo in Karakorum, ora stupisce comunicando una imminente partenza per il Dhaulagiri. Stefi Troguet, l’alpinista con il rossetto, ha lavorato in segreto mettendo a punto una spedizione alla settima montagna della Terra, il suo terzo Ottomila. Con lei ci sarà l’alpinista spagnolo Jonatan García. “Abbiamo iniziato a immaginarlo durante il periodo di quarantena” ci racconta Stefi. “Poi abbiamo avuto occasione di scalare insieme su Pirenei e Alpi notando che c’era feeling” così hanno presto organizzato tutto e si sono preparati alla partenza, fissata per il 10 marzo.
Una spedizione leggera e senza ossigeno
I due alpinisti hanno intenzione di affrontare il Dhaulagiri con una spedizione leggera e veloce, senza il supporto di portatori d’alta quota e senza utilizzare bombole d’ossigeno. Un particolare quest’ultimo che rende la sfida ancora più dura, ma che non è nuovo per Stefi che ha sempre scalato senza bombole raggiungendo con successo la vetta del Nanga Parbat e del Manaslu.
Una volta raggiunta Kathmandu, e trascorso il periodo di quarantena obbligatorio per il contenimento della pandemia da Coronavirus, si muoveranno prima verso il campo base dell’Everest per una prima fase di acclimatazione quindi raggiungeranno le pendici del Dhaulagiri. Dopo aver allestito i campi in alta quota ed essersi acclimatati adeguatamente, l’obiettivo è un tentativo di vetta tra fine aprile e inizio maggio.
Un allenamento per K2 e Broad Peak
Questa spedizione rappresenta un allenamento e preparazione per il progetto estivo che vedrà Stefi affrontare Broad Peak e K2. Servirà da sprono non solo fisico, ma anche psicologico. I tragici eventi di questo inverno al K2 hanno tragicamente segnato Stefi che ha perso molti amici. Il suo ritorno agli Ottomila oggi è guidato da serenità, ma anche consapevolezza e rispetto.
I PRODOTTI FERRINO USATI DA STEFI TROGUET
TENDA: MAVERICK 2
SACCO A PELO: 1200 RDS REVOLUTION
ZAINO: INSTINCT 40+5
Info: www.ferrino.it
Expo / News
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Rozes Jacket Man incapsula l'aria per trattenere il calore e riduce la dispersione della microfibra nell' ambiente.
Pantalone softshell unisex appositamente studiato per l'alpinismo invernale.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.





