Riparte dalla Sicilia il cammino di Va’ Sentiero
Riparte dalla Sicilia il viaggio sostenuto da Ferrino dei ragazzi di Va’ Sentiero alla scoperta del Sentiero Italia CAI e dell’Italia minore.

Riparte dalla Sicilia il viaggio sostenuto da Ferrino dei ragazzi di Va’ Sentiero alla scoperta del Sentiero Italia CAI e dell’Italia minore.
Zaino di nuovo in spalla per le 2 camminatrici e i 4 camminatori di Va’ Sentiero, impegnati da 3 anni come volontari a esplorare, documentare e condividere le bellezze e le criticità lungo il Sentiero Italia CAI, il trekking più lungo del mondo. Dei 7.200 km totali di quello che è stato definito dalla CNN “il più grande dei grandi cammini”, negli ultimi mesi il giovane team di Va’ Sentiero ne ha già attraversati due terzi, documentandone ogni tappa in un libro fotografico, un docufilm e una guida digitale in costante aggiornamento su www.vasentiero.org, accessibile a tutti gratuitamente. Al centro di questo enorme lavoro di ricerca e promozione territoriale, non solo il patrimonio ambientale e paesaggistico, ma anche gli aspetti culturali e sociali.
“Una grande esperienza sostenibile e di riscoperta del nostro territorio montano che Ferrino è orgogliosa di sostenere e rappresentare” afferma Anna Ferrino, CEO.
Va’ Sentiero Le ultime tappe
Ora è il momento della Sicilia, da attraversare a piedi da est a ovest, da Messina a Trapani: 557 km tra borghi magici (Novara di Sicilia, Petralia Sottana, Piana degli Albanesi, Alcamo, Erice) e imperdibili patrimoni paesaggistici, inclusi tutti e 4 i Parchi Naturali Regionali della Sicilia: Parco dei Nebrodi, Parco dell’Etna, Parco Fluviale Alcantara e il Parco delle Madonie. Da Trapani sarà il turno della Sardegna per poi proseguire entro la fine dell’estate lungo le ultime 3 Regioni che mancano all’appello per completare il Sentiero Italia CAI: Campania, Basilicata e Calabria. Link: ferrino.itExpo / News

17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Pantalone softshell unisex appositamente studiato per l'alpinismo invernale.
Bastoncino da fast hiking telescopico e pieghevole