Piolet d’Or alla carriera per Krzysztof Wielicki

Piolet d’Or alla carriera per l'alpinista polacco Krzysztof Wielicki, da anni amico di Ferrino per le sue spedizioni in Himalaya.
1 / 4
Piolet d’Or alla carriera per l'alpinista polacco Krzysztof Wielicki, da anni amico di Ferrino per le sue spedizioni in Himalaya.
Planetmountain
Il Piolet d’Or è un’onorificenza molto ambita, l’Oscar del mondo alpinismo. Il riconoscimento alla carriera quest’anno è stato assegnato all’alpinista polacco Krzysztof Wielicki che, oltre ad essere stato uno dei primi a conquistare tutti i 14 Ottomila, è stato anche il primo a salire in invernale Everest, Kangchenjunga e Lhotse. In molti lo ricordiamo per le sue imprese che negli anni 80 sono passate alla storia tra solitarie, prime salite e numerose avventure vissute insieme ai connazionali polacchi che con lui hanno fatto la storia dell’alpinismo d’alta quota. “Questo premio non è solo per me ma per tutti gli alpinisti polacchi della mia generazione protagonisti dell’età d’oro dell’alpinismo Himalayano. Sono stato fortunato perché ho arrampicato per 50 anni e sono ancora vivo, contro ogni previsione. Certamente sono molto onorato di far parte del gruppo di alpinisti leggendari del calibro di Kurt Diemberger, Reinhold Messner, Walter Bonatti, Chris Bonington, Jess Roskelley e tanti altri”. Dal 19 al 22 Settembre in Polonia si è tenuto il Ladek Mountain Festival dove il mondo dell’alpinismo si è riunito per la cerimonia di consegna del Piolet D’Or. Wielicki, come grandi alpinisti del calibro di Bonatti e Messner, è stato un ispiratore per le generazioni successive e le sue gesta hanno guidato generazioni di climber di tutto il mondo.

Krzysztof Wielicki

Wielicki è sempre stato molto attivo: l’abbiamo seguito nell’inverno 2017/18 quando era a capo della spedizione polacca cha ha tentato la prima invernale del K2. Il team era equipaggiato con tende, sacchi a pelo e zaini della collezione Ferrino High Lab. “Ho usato per la prima volta le tende Ferrino nel lontano inverno del 1990/91 durante il nostro tentativo alla scalata del Makalu (8.486 m). Durante l’ultimo tentativo invernale sul K2 nel 2017/18 il nostro team era dotato di tende Ferrino che si sono rivelate ottime per qualità e leggerezza. Per questo abbiamo scelto tende Ferrino sia 4 stagioni che della linea d’alta quota Ferrino High Lab per il nostro prossimo programma invernale himalayano”. La collaborazione è rinnovata, Krzysztof e il suo team continuano tuttora ad utilizzare le tende d’alta quota della collezione Ferrino High Lab. In quella che possiamo definire come “età d’oro dell’alpinismo”, oltre a Messner anche Wielicki e il suo team già utilizzavano prodotti Ferrino. “Faccio parte di un progetto di preparazione a una spedizione invernale sul K2 per il 2020/2021. Nel frattempo stiamo organizzando 2 o 3 spedizioni per trovare nuovi giovani climber per affrontare questa difficile impresa. Abbiamo in programma di organizzare una spedizione per questo inverno nella regione dell’Hunza sul gruppo del Karakorum per scalare alcune cime oltre i 7.000 metri, per allenare il giovane team alla scalata invernale in alta quota. Il prossimo anno spediremo un gruppo di alpinisti sul Broad Peak e sul K2 per formare il team al lavoro di gruppo”. Ecco quali tende Ferrino utilizza oggi il Team Polacco di cui fa parte Krzysztof Wielicki: Info: www.ferrino.it

Expo / News
30/05/2024 - Ferrino
Ferrino Pachamama, lo zaino pensato per i viaggi on the road
Ferrino e WeRoad lanciano Pachamama, lo zaino pensato per i viaggi on the road.
17/04/2024 - Ferrino
Ferrino & The Glitch Camp di IED per la Milano Design Week
Ferrino per The Glitch Camp di IED: ospitalità per i giovani designer durante la Milano Design Week.
04/04/2024 - Ferrino
Le novità Ferrino Primavera-Estate 2024
Zaini, tende, abbigliamento per la montagna: scopri le novità Ferrino Primavera Estate 2024
08/03/2024 - Ferrino
Ferrino insieme a Mountain Wilderness per un corso di montagna al femminile dedicato a ragazze pakistane
Ferrino, azienda leader nel settore dell'equipaggiamento outdoor, è lieta di annunciare la partnership con il corso di montagna al femminile nella regione dello Swat, in Pakistan, promosso dall'Asian Desk di Mountain Wilderness insieme al Club Alpino Accademico Italiano (CAAI) e...
08/02/2024 - Ferrino
Ferrino Meet & Greet: Omar Di Felice a Torino il 13 febbraio
Ferrino Meet & Greet: il 13 febbraio una serata di avventure in Antartide con Omar Di Felice a Torino
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Leggerezza e performance senza rivali per una durata impareggiabile: lo zaino Ferrino Instinct 30+5
Tenda leggera da 2 posti studiata per il backpacking
Tenda ultraleggera, affidabile e facile da montare
New entry nella collezione Ultra Light Adventure di Ferrino è la tenda a tunnel PIUMA con un incredibile peso di 1,30 kg per la versione da 2 posti.
Zaino alpinismo da 25 litri. Leggerezza e performance.
Vedi i prodotti