Michele Pontrandolfo nuovo Ambassador Land Explorer Ferrino

Michele Pontrandolfo, esploratore polare di rilevanza internazionale, entra a far parte del team di atleti Ferrino, portando al marchio outdoor italiano grandi esperienze e avventure da record.
1 / 1
Michele Pontrandolfo, esploratore polare di rilevanza internazionale, entra a far parte del team di atleti Ferrino, portando al marchio outdoor italiano grandi esperienze e avventure da record.
Planetmountain
Ciò che più avvicina Pontrandolfo allo spirito Ferrino è la sua filosofia esplorativa caratterizzata da una vera e pura necessità di continua scoperta.

Dal 1998 l’atleta Pordenonese si allena con l’obiettivo principale di realizzare spedizioni polari, arrivando ad ottenere ad oggi 14 primati mondiali: Groenlandia, Islanda, Oceano Artico, Polo Nord magnetico, Patagonia, Hielo Continental, Ellesmere Island, Svalbard, Polo Nord geomagnetico.

L’esploratore italiano partirà i primi di Febbraio per una nuova spedizione in solitaria di circa 1000 km verso il Polo Nord geografico: “La traversata verso il Polo Nord geografico prenderà il via da Cape Discovery, luogo situato a ridosso del 83° grado di latitudine nord, nel Canada Artico. Camminerò per 45 giorni con gli sci ai piedi e due slitte al traino sulla banchisa polare corrugata da enormi creste di ghiaccio che possono raggiungere alcuni metri di altezza e coprire zone di grandi dimensioni. Le potenti correnti marine che si muovono dall’Alaska all’Asia provocano lo spostamento del pack, il ghiaccio marino, creando non solo queste barriere, ma anche innumerevoli canali che possono, in alcuni casi, essere attraversati solo a nuoto. La temperatura dell’acqua è di 3/5 gradi sotto lo zero, mentre quella dell’aria sfiora i -50° gradi C”.

Per questa avventura Michele porterà con sé il sacco a pelo Ferrino "Polare", prodotto unico nel suo genere, appositamente progettato per affrontare le estreme condizioni di questa spedizione: un sacco studiato a quattro mani proprio da Pontrandolfo insieme ai tecnici dell’azienda torinese.

Oggi come nel 1870 – anno della sua fondazione – Ferrino ripone massimo impegno nello sviluppo dei propri prodotti tecnici al fianco di Ambassador e Guide Alpine. Tutti i modelli sono ideati e sviluppati interamente in Italia e testati su tutto l’arco alpino in modo da garantire massima qualità ed affidabilità.

Presto on-line i video degli ultimi allenamenti di Pontrandolfo e nuovi contenuti speciali su questa avventura. Seguici sulla nostra pagina Facebook: www.facebook.com/FerrinoOutdoor

www.ferrino.it
www.michelepontrandolfo.com

Visita la sezione del sito Ferrino dedicata agli Ambassador: www.ferrino.it/experience/ambassador/


Expo / News
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia
Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Leggera e robusta tenda da montagna
Robusta tenda 4 stagioni Ferrino Svalbard 3.0
Giacca ultraleggera traspirante e impermeabile.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Lo zaino per freeriders e scialpinisti che non si pongono limiti tecnici o di stile.
Vedi i prodotti