Maybe, inseguendo lo Snowleopard

Un breve documentario ideato e prodotto da Pillow Lab (www.pillowlab.it), in collaborazione con Ferrino (www.ferrino.it) e Cébé (www.cebe.com), che racconta il progetto dell’alpinista piemontese Carlalberto 'Cala' Cimenti e la sua esperienza nei territori selvaggi dell’Ex Unione Sovietica.
1 / 1
Un breve documentario ideato e prodotto da Pillow Lab (www.pillowlab.it), in collaborazione con Ferrino (www.ferrino.it) e Cébé (www.cebe.com), che racconta il progetto dell’alpinista piemontese Carlalberto 'Cala' Cimenti e la sua esperienza nei territori selvaggi dell’Ex Unione Sovietica.
Planetmountain
https://vimeo.com/157749087 Carlalberto 'Cala' Cimenti è un alpinista e viaggiatore che, stanco delle esperienze Himalayane, ha deciso di dedicarsi a nuovi orizzonti inseguendo l'onorificenza Snowleopard conferita a chi raggiunge la vetta di tutte e cinque le montagne sopra i 7.000 m presenti sul territorio dell'ex Unione Sovietica. Alla base del progetto una grande voglia di scalare e sciare ma soprattutto condividere esperienze con culture sconosciute e instaurare nuove amicizie che solo l'alta quota sa consolidare. Dopo due anni e quattro cime dal primo viaggio, Cala si trova alla vigilia della spedizione al Communism Peak che potrebbe coronarlo primo Snowleopard italiano. La Produzione Pillow Lab ha voluto fotografare la vigilia della partenza di Cala per l’ultima spedizione dedicata al progetto cercando di analizzare gli anni di sforzi, avventure e incontri fatti lungo il percorso. Ne emerge un alpinismo umano fatto di avventura, sacrificio e lontano dai riflettori, che ha visto Cala come protagonista impegnato anche nella professione di “cameraman” - tutte le immagini in spedizione, infatti, sono state realizzate da lui. Il Risultato Alpinistico Il 19 agosto alle ore 11:17 Carlalberto 'Cala' Cimenti ha raggiunto con successo la vetta del Communism Peak diventando così il primo italiano della storia a ricevere l'onorificenza Snowleopard e il primo al mondo a scendere da questa vetta con gli sci ai piedi. La distribuzione A fine Luglio il documentario verrà proiettato per la prima volta come film in concorso all’Adventure Outdoor Fest di San Candido (www.adventureoutdoorfest.com) e nei prossimi mesi parteciperà ai migliori film festival di cinema di montagna italiani ed europei oltre che ad alcune serate in cui lo stesso Cala racconterà le sue avventure in prima persona. Il programma completo è in continuo aggiornamento, tutte le notizie saranno comunicate tramite le pagine Facebook: Cala Cimenti Ferrino Outdoor Cébé Pillow Lab

Expo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025
Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Lo zaino per freeriders e scialpinisti che non si pongono limiti tecnici o di stile.
New entry nella collezione Ultra Light Adventure di Ferrino è la tenda a tunnel PIUMA con un incredibile peso di 1,30 kg per la versione da 2 posti.
Leggero bastoncino da trekking e hiking Ferrino Ultar
Vedi i prodotti