Marco Confortola il nuovo Ambassador Mountain Explorer Ferrino

Marco Confortola, rinomato esponente della scena alpinistica italiana, entra ufficialmente a far parte del team di atleti Ferrino.
1 / 1
Marco Confortola, rinomato esponente della scena alpinistica italiana, entra ufficialmente a far parte del team di atleti Ferrino.
Planetmountain
L'atleta Valtellinese, classe 1971, si avvicina alla montagna sin dalla tenera età e da allora non è più riuscito a farne a meno. E’ Guida Alpina Internazionale dal 1993, (la più giovane d'Europa per 4 anni) , Maestro di Sci dal 1995 e fa parte del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino.

A gennaio Confortola ha ricevuto la menzione speciale “Gianni Brera” dedicata agli sportivi che si sono distinti come esempio e ispirazione nell’anno passato.

Il Neo-Ambassador Ferrino partirà ad Aprile per il suo nuovo progetto: tentare la salita al suo nono Ottomila senza l’uso di ossigeno: il “Kangchenjunga”, la terza montagna più elevata della Terra con i suoi 8.586 metri di altezza situata tra il Nepal e lo Stato indiano del Sikkim.

Per questa spedizione Confortola utilizzerà alcune tende Ferrino da lui firmate:
Monster Lite
Snowbound
Cosmic

La sua carriera alpinistica conta numerose salite e discese di grande rilevanza:
2001 – Discesa estrema parete nord del pizzo Tresero

2002 – Concatenamento 5 pareti nord: Tresero, Pedranzini, Dosegù, San Matteo, Cadini (8 ore e 40 minuti salita e discesa)

2003 – Discesa estrema parete nord San Matteo

2003 – Prima discesa italiana e seconda mondiale parete nord Ortler

2004 – Prima salita valtellinese del versante nord del Monte Everest (8848 m).
2005 – Concatenamento 4 pareti nord: Ortler, Gran Zebrù, Piccolo Zebrù, Tresero (7 ore e 45 minuti salita)

2005 – Shishsa Pangma (cima centrale 8017 m)

2006 – Shsisha Pangma (cima principale 8027 m)

2006 – Annapurna 8091m (versante nord
)
2007 – Cho Oyu 8200 m (salita veloce campo base-cima-campo base 26 ore)

2007 – Broad Peak 8047
 m
2008 – Durante la spedizione Share Everest 08 ha collaborato assieme a Gnaro Mondinelli e Michele Enzio all’istallazione della stazione meteo più alta del Mondo a quota 8.000 m sul Colle Sud del Monte Everest

2008 – K2 via Sperone Abruzzi
2010 – Lhotse: ha dovuto rinunciare a quota 7.900 m a causa del forte freddo

2012 – Dhaulagiri: ha dovuto abbandonare il suo tentativo di vetta a quota 7.500 m a causa del forte freddo ai piedi
2012 – In autunno ha raggiunto la cima del suo settimo “ottomila”: il Manaslu

2013 – 21 Maggio, raggiunge la vetta del Lhotse, la quarta montagna più alta della Terra con i suoi 8.516 m

www.marcoconfortola.it

Visita la sezione del sito www.ferrino.it dedicata agli Ambassador: www.ferrino.it/experience/ambassador


Expo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025
Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Leggera e robusta tenda da montagna
Tenda leggera da 2 posti studiata per il backpacking
Leggerezza e performance senza rivali per una durata impareggiabile: lo zaino Ferrino Instinct 30+5
Materassino gonfiabile superleggero da campeggio
Tenda leggera e compatta da trekking.
Vedi i prodotti