Jenny Lavarda super campionessa mondiale dell’ice climbing con Ferrino e DMM

In Romania, con la vittoria della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio, Jenny Lavarda

FerrinoIn Romania, con la vittoria della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio, Jenny Lavarda sigla un favoloso slam, iniziato con i titoli mondiali di Ice Boulder, a Daone, e di Ice Difficulty, a Saas Fee, e culminato, poi, nella conquista nel suo primo Trofeo iridato dell'ice climbing a Busteni.

E' successo lo scorso weekend a Busteni, in Romania, nel terzo e ultimo turno della Ice Worl Cup 2007. Jenny Lavarda, classificandosi al secondo posto di tappa, ha vinto la sua prima Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio. Un trofeo che la vicentina ha fatto suo con un percorso davvero straordinario che non ha lasciato spazio alle avversarie.

Per l'atleta del Technical Team Ferrino tutto ha avuto inizio a gennaio con la vittoria nella prima tappa dell'Ice World Cup 2007 di Daone (Tn) e la conquista del titolo mondiale di Ice Boulder. Un successo subito replicato a Saas Fee, in Svizzera, dove Jenny ancora una volta ha superato tutte le avversarie e laureandosi campionessa mondiale della Difficoltà su ghiaccio. Infine, l'epilogo di Busteni con la vicentina che, sfiorando quella che poteva essere la sua terza vittoria consecutiva, si classifica al secondo posto di tappa e conquista con larghissimo margine la Ice World Cup 2007. In conclusione, Jenny è tornata a casa con un bottino strepitoso: due titoli mondiali e la Coppa del mondo. Quasi un record!

Ma non bisogna credere che la vittoria fosse facile scontata. La otto volte campionessa italiana di arrampicata sportiva è quasi una neofita dell'arrampicata con piccozze e ramponi. Questo, infatti, è solo il suo secondo anno nel circuito mondiale delle gare di ice climbing dove ha dovuto vedersela con specialiste del calibro della svizzera Petra Müller e della francese Stephanie Maureau. Ma questa Jenny, in formato davvero super, non aveva proprio rivali sia perché ha saputo sfruttare al meglio la sua straordinaria preparazione ed esperienza di campionessa dell'arrampica sportiva, sia perché è riuscita a mantenere la freddezza e la determinazione necessarie fino all'ultimo.

"Sono felicissima!" ci ha detto Jenny, aggiungendo "l'arrampicata su ghiaccio mi ha proprio conquistata". Ora è tempo per Jenny di riprendere gli allenamenti per il suo primo amore, l'arrampicata sportiva. E, se il buon (anno) si vede dall'inizio, sarà ancora una grande Jenny.

Complimenti da tutto il team Ferrino!


Expo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025
Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Leggerezza e performance senza rivali per una durata impareggiabile: lo zaino Ferrino Instinct 30+5
Giacca tecnica da alpinismo 4 stagioni.
Zaino da donna Ferrino Lady Transalp 50
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Tenda leggera da 2 posti studiata per il backpacking
Vedi i prodotti