Inizia l’avventura di Silvio Mondinelli sul Broad Peak

Silvio Mondinelli il 14 giugno è arrivato in Pakistan per affrontare la chiusura del cerchio
Silvio Mondinelli il 14 giugno è arrivato in Pakistan per affrontare la chiusura del cerchio del suo personale viaggio himalayano. Il suo obiettivo, infatti, è la cima del suo 14° Ottomila, il Broad Peak (8047m), che la Guida alpina di Alagna Valsesia tenterà di raggiungere senza uso di ossigeno supplementare, come del resto ha fatto per tutti gli altri 13 colossi himalayani della sua, splendida, ventennale carriera.

Con quest'avventura appena iniziata sul Broad Peak, Silvio Mondinelli si candida a diventare il secondo italiano, dopo Reinhold Messner, ad aver salito tutti gli 8000 senza ossigeno; ed il sesto al mondo, dopo Reinhold Messner, Erhard Loretan, Juanito Oiarzabal, Alberto Inurrategi e Ed Viesturs. Ferrino come sempre sarà al suo fianco per quella che s'annuncia una delle spedizioni dell'anno.

Il compimento sul Broad Peak del gran tour dei mitici 14, per Silvio Mondinelli sarà un "traguardo" che avrà anche dei risvolti storici. Proprio quest'anno infatti si celebrano i 50 anni della prima salita del Broad Peak, un'impresa storica che vide per protagonisti gli austriaci Hermann Buhl, Kurt Diemberger, Marcus Schmuck e Fritz Wintersteller: i 4 giunsero in vetta il 7 giugno 1957 compiendo davvero un'impresa perfetta cogliendo non solo la prima salita della 12a montagna della terra ma anche la prima spedizione veloce e leggera su un Ottomila.

Insieme a Mondinelli saranno della "partita", tra gli altri, anche Marco Confortola, Andrea Degasparis e Alberto Magliano. Come forse molti ricorderanno proprio con Marco Confortola lo scorso maggio ha raggiunto gli 8201m della vetta del Cho Oyu, un Ottomila che aveva già salito nel 1997 e che in quest'occasione gli è servito come "allenamento" per il Broad Peak.

Come sempre Silvio Mondinelli aggiornerà, tappa dopo tappa, il suo diario di spedizione on-line su www.gnaromondinelli.it. E già dalle prime pagine c'è una sorpresa: proprio prima della partenza Silvio si è slogato la caviglia sinistra così questi primi giorni saranno dedicati ad un "forzato" riposo, ma conoscendo la sua verve e la sua proverbiale forza c'è da scommettere che lo vedremo presto in azione...

Good Luck Silvio!
Intervista a Sivio Mondinelli del Sole 24 ore

Expo / News
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia
Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei
Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela
11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili
Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.
03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Pantaloni da scialpinismo unisex elasticizzato e altamente traspirante.
Saccoletto in piuma adatto al trekking multistagionale.
Zaino da donna Ferrino Lady Transalp 50
Tenda leggera da 2 posti studiata per il backpacking
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Vedi i prodotti