Ferrino e Skyway Monte Bianco per un'estate di incontri in quota.

Ferrino e Skyway Monte Bianco organizzano due giornate di laboratorio upcycling in quota ai 2.173m di Pavillon.
1 / 4
Ferrino e Skyway Monte Bianco per un'estate di incontri in quota.
Ferrino

Nelle giornate del 13 e del 14 luglio con orario dalle 10.30 alle 16.30, tutti coloro che parteciperanno, avranno l'opportunità di trasformare vecchi prodotti non più utilizzabili in nuovi e funzionali oggetti. Quali? Un copri zaino, un telo da pic nic o un telo per coprire la propria bicicletta, ad esempio. In questi workshop a cura delle prototipiste di Ferrino, viene dato spazio alla fantasia chiedendo a ogni partecipante di immaginare quale sarà la nuova vita.

Il laboratorio parte dal concetto del repair and upcycle: allungare il ciclo di vita dei prodotti, evitando sprechi e inutilizzazione dei materiali sportivi, concentrandosi sul riutilizzo e la trasformazione di materiali di scarto e prodotti usati in nuovi articoli funzionali, sostenibili e creativi.

L’obiettivo di Ferrino e Skyway Monte Bianco è la sostenibilità riducendo l'impatto ambientale attraverso il riciclo e il riutilizzo di materiali che altrimenti finirebbero nei rifiuti, ma anche l’innovazione, sperimentando nuovi design e tecniche per creare prodotti unici e all’avanguardia.

Il Ferrino Upcycling Laboratory rientra nei progetti di economia circolare dell’azienda torinese e rappresenta un passo significativo verso una produzione più sostenibile e un consumo più consapevole, dimostrando come l'innovazione e la responsabilità ambientale possano andare di pari passo, legandosi in cordata con il progetto di Skyway Monte Bianco, Save The Glacier, che dal 2018 si impegna nella protezione dell’ambiente alpino.

Un’opportunità di creatività e sostenibilità nella splendida cornice del Monte Bianco, aperta a tutti.

Gli appuntamenti proseguono con il “meet and greet”: alcuni atleti Ferrino saliranno a Skyway Monte Bianco per raccontare e testimoniare la loro esperienza come atleti, come uomini e donne di montagna al cospetto del Monte Bianco, visitando il campo base Ferrino che verrà allestito presso la stazione intermedia di Pavillon a 2.173 m.
Il campo base Ferrino sarà allestito e visitabile da tutti gli ospiti della funivia dal 5 al 23 agosto e offrirà l’opportunità, negli orari di apertura degli impianti, di toccare con mano le attrezzature da bivacco (tende, sacchiletto e materassini) utilizzate dagli esploratori estremi durante le loro spedizioni.
Ma non solo: grandi e piccini avranno la possibilità di visitare le singole tende durante il giorno, provare un sacco a pelo e di simulare così l’esperienza della vita in quota in tenda, ovvero della montagna più pura e della natura alpina.

Ecco il programma dei “meet-and-greet” presso il Campo Base Ferrino:

9 Agosto - Alban Michon, l’esploratore che ha attraversato il Polo Nord in kayak.
14 Agosto – Anna Torretta e Federica Mingolla, le due guide alpine valdostane che hanno partecipato alla spedizione K2-70
16 Agosto – Andrea Lanfri, colui che dimostra che i limiti sono solo nella mente.

Non vedi l’ora di partecipare a uno di questi appuntamenti? Acquista e prenota la tua ascesa al Monte Bianco.

Info: www.ferrino.it


Expo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025
Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Bastoncino da fast hiking telescopico e pieghevole
Pantalone softshell unisex appositamente studiato per l'alpinismo invernale.
Monviso Pants Woman è il pantalone tecnico ultraleggero, elasticizzato e ad asciugatura rapida, ideale per attività di alpinismo estivo impegnativo e dinamico.
New entry nella collezione Ultra Light Adventure di Ferrino è la tenda a tunnel PIUMA con un incredibile peso di 1,30 kg per la versione da 2 posti.
Zaini ultraleggeri per tutte le forme di alpinismo.
Vedi i prodotti