Ferrino partner del Milano Montagna Festival 2024

Sabato 26 e domenica 27 ottobre a Milano si torna a respirare l’aria delle vette, anche grazie alla partecipazione di Ferrino, promotore di alcuni degli eventi più attesi del Milano Montagna Festival 2024.
1 / 1
Sabato 26 e domenica 27 ottobre a Milano si torna a respirare l’aria delle vette, anche grazie alla partecipazione di Ferrino, promotore di alcuni degli eventi più attesi del Milano Montagna Festival 2024
Ferrino

Lo storico festival che, dal 2014, chiama a raccolta gli appassionati e curiosi delle terre alte, tornerà infatti quest’anno nel capoluogo lombardo, presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in via Pasubio 5, con una nuova edizione organizzata all’associazione IDA Idee Dall’Alto e dedicata al tema “Tempo di montagna”.

“La montagna vive secondo i suoi ritmi, le sue stagioni, le sue condizioni – scrivono gli organizzatori - Un tempo dettato da spazi e relazioni. Un tempo a volte compreso, a volte sfidato, a volte interrotto dall’essere umano. Il festival sarà l’occasione per capire cosa abbiamo imparato dal passato e cosa oggi stiamo progettando per il futuro. Il programma è ricco di punti di vista, con un’attenzione particolare rivolta alle tematiche ambientali”.

In qualità di partner dell’evento, Ferrino ha voluto dare il proprio contributo, arricchendo il già nutrito programma della due giorni milanese con una serie di appuntamenti davvero immancabili.

Si comincia domenica 27 con un’iniziativa in perfetta sintonia con il focus che il festival dedica alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. Nel corso della giornata due modelliste di Ferrino saranno a disposizione del pubblico per un workshop di upcycling volto a trasformare vecchie tende usate in nuovi ed utili oggetti come copri zaini, astucci, borse e teli da pic nic.

Alle 19:30 sarà la volta dell’anteprima mondiale del film “Transcardus”, che racconta la bella avventura esplorativa vissuta lo scorso inverno dall’ambassador Ferrino Enrico Mosetti insieme a Elisa Bessega, Lorenzo Barutta e Matteo Sarto, impegnati nella prima traversata scialpinistica del massiccio del Cardus, nei Balcani.

A seguire – a partire dalle 20:30 - uno degli incontri sicuramente più attesi di tutto il festival, quello con la conferenza di Alex Txikon, anch’egli storico ambassador di Ferrino, nonché protagonista assoluto dell’himalaysmo contemporaneo e delle prime scalate invernali sulle vette più alte del Pianeta.

Maggiori informazioni e il programma dell’edizione 2024 del Milano Montagna Festival sono disponibili sul sito milanomontagna.it


Expo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025
Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Giacca ultraleggera traspirante e impermeabile.
Monviso Pants Man è il pantalone tecnico ultraleggero, elasticizzato e ad asciugatura rapida, ideale per attività di alpinismo estivo impegnativo e dinamico.
Rozes Jacket Woman incapsula l'aria per trattenere il calore e riduce la dispersione della microfibra nell' ambiente.
Zaino da donna Ferrino Lady Transalp 50
Zaino alpinismo da 25 litri. Leggerezza e performance.
Vedi i prodotti