Ferrino – Mangia Trekking, l’Associazione Sportiva capofila del trekking in Val di Vara

MANGIA TREKKING è l'Associazione Sportiva capofila del trekking in Val di Vara. L'associazione prende il
Ferrino MANGIA TREKKING è l'Associazione Sportiva capofila del trekking in Val di Vara. L'associazione prende il nome dal paese di Mangia, un piccolo centro di origine medievale, un villaggio rurale fortificato, fondato nel trecento e costruito con pietre fluviali tutto ad archi e volte. Il borgo sorge lungo il torrente omonimo, chiuso in una stretta valle.

Gli escursionisti hanno deciso di stabilire la propria base in questo punto di incontro fra tante antiche vie di collegamento, in quanto si tratta di un territorio ricco di storia. Nell'espletamento delle proprie attività Mangia Trekking collabora fattivamente con l'Ente Parco Regionale di Monte Marcello Magra. Le direttrici operative dell'Associazione sono: l'apertura, il recupero e la segnatura di antichi sentieri nonché la conduzione in ogni stagione di escursioni sia diurne che notturne.

Mangia Trekking organizza anche trekking con Campi Tenda sulle montagne e verso il mare, nelle Cinque Terre. Promuove le attività outdoor, anche attraverso convegni dedicati, durante i quali si discute delle esperienze, dei materiali e degli effetti benefici che il camminare produce. Viste inoltre le competenze specifiche possedute dai volontari dell'associazione, essi svolgono sul territorio, vere e proprie azioni di protezione civile, soprattutto durante le emergenze neve. Tali azioni sono riconosciute ufficialmente dalla Regione Liguria, dalla Prefettura della Spezia e dal relativo dipartimento di protezione civile della Provincia della Spezia. Altre iniziative di Mangia Trekking sono l'organizzazione, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato di corsi periodici sulla Fauna e sulla Flora del territorio.

Questa in sintesi è Mangia Trekking, la casa degli Escursionisti che vivono nelle terre degli antichi Liguri.

http://mangiatrekking.interfree.it

Vieni a trovarci.

Programma Escursioni di gruppo ( Marzo - Aprile 2007 ):

DATA

Partenza

Arrivo

Percorso

Note

24 Marzo

1° Convegno sulla Caccia al Cinghiale - ore 15.00

 

Organizzato in collaborazione con le Autorità Provinciali

Intervengono tutte le associazioni venatorie, agricole ed ambientaliste. Conclude una degustazione di prodotti tipici locali

25 Marzo

Raduno Nazionale dei Canoisti sul fiume Vara

Sesta Godano

Ore 14.00

Mangia - Cornice - Costa - Bergassana - Sesta Godano

Escursione per i familiari dei canoisti. Pranzo al parco Pertini con i canoisti

1 Aprile

Mangia (Bosche ) ore 09.00

Mangia (Bosche) ore 17.00

Imara - Sasseta (via di Vigà) AVML -Pieve

Pranzo all'antica Osteria della Cappelletta

15 Aprile

La Spezia 09.00

La Spezia 17.00

Giro dell'Isola Palmaria

Escursione con asciugamani e costume al seguito. Pranzo sull'isola al sacco.

22 Aprile

Chiusola

ore 09.30

Chiusola

ore 17.0 0

Chiusola - Vetta M. Gottero

Escursione con spaghettata a "case Menage"

28 Aprile

3^ Marcia Escursionisti nella valle del Mangia - ore 15.00

 

Manifestazione Regionale di Trekking

Conclude Degustazione di prodotti tipici locali

Programma Escursioni di gruppo ( Maggio - Settembre 2007 ) :

( In corso di definizione) Sono previsti Trekking e campi tenda nel Parco delle Cinque Terre, nel Parco dei Cento Laghi, nel Parco del Gigante e nel Parco dell'Orecchiella (nelle Province di La Spezia, Parma, Reggio Emilia e Lucca ). In particolare nel mese di Luglio sarà effettuato un attraversamento Appenninico dal Monte Orsaro al Monte della Nuda ( tra le regioni Toscana ed Emilia Romagna ).

Proseguono, e sono in corso di organizzazione i trekking dei singoli associati o di loro piccolissimi gruppi su tutto il territorio italiano ed estero.

 


Expo / News
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia
Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Tenda leggera da 2 posti studiata per il backpacking
HL Revolution 1200 è il sacco letto ideale per chi vuole riposare durante spedizioni in condizioni estreme.
Leggera e robusta tenda da montagna
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Zaino alpinismo da 25 litri. Leggerezza e performance.
Vedi i prodotti