Ferrino live con Fabiano Ventura sulle tracce dei ghiacciai

Ferrino e Fabiano Ventura sulle tracce dei ghiacciai. Dieci anni di spedizioni fotografico-scientifiche sui ghiacciai
1 / 4
Ferrino e Fabiano Ventura sulle tracce dei ghiacciai. Dieci anni di spedizioni fotografico-scientifiche sui ghiacciai
Planetmountain
Ferrino e Fabiano Ventura sulle tracce dei ghiacciai. Dieci anni di spedizioni fotografico-scientifiche sui ghiacciai montani più importanti della Terra con lo scopo di divulgare gli effetti dei cambiamenti climatici grazie all'osservazione delle variazioni delle masse glaciali negli ultimi 150 anni. Il progetto, basato sulla comparazione fotografica, porta con sé un forte potere comunicativo. Questo, unito ai risultati delle ricerche scientifiche, rappresenta un contributo allo sviluppo di una maggiore consapevolezza riguardo l'impatto delle attività umane sul clima. Fabiano Ventura, direttore del progetto, e Riccardo Scotti, glaciologo del servizio glaciologico lombardo, dialogheranno con il giornalista Gian Luca Gasca e Anna Ferrino. Facebook Ferrino Youtube Ferrino

About On the trail of the glaciers

Sulle tracce dei ghiacciai, il progetto di Fabiano Ventura Sulle tracce dei ghiacciai, il progetto di Fabiano Ventura Sulle Tracce dei Ghiacciai è un progetto che analizza gli effetti dei cambiamenti climatici coniugando la comparazione fotografica e la ricerca scientifica. Nato da un’idea del fotografo romano Fabiano Ventura, il progetto è organizzato in spedizioni dirette ai ghiacciai montani più importanti del Pianeta con l’obiettivo di effettuare analisi glaciologiche e fotografare le masse glaciali dagli stessi punti in cui, sul finire dell’Ottocento, hanno posizionato la loro macchina alcuni dei più importanti fotografi-esploratori del periodo. Scopo dell’attività è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sugli effetti del climate change attraverso un metodo comunicativo molto forte come quello del confronto fotografico. La speranza è che questo possa essere d’aiuto nel comprendere la necessità di salvaguardare le risorse naturali per le generazioni future. Obiettivi comunicativi Coniugando in modo originale e innovativo ricerca scientifica, fotografia comparativa e divulgazione, il progetto intende comunicare a un vasto pubblico: L’importanza dello sviluppo sostenibile e della salvaguardia delle risorse naturali, in particolare l’acqua; L’importanza della biodiversità; Il ruolo della ricerca scientifica per lo sviluppo della conoscenza e della sensibilità verso tematiche ambientali; Il recupero e la valorizzazione di un patrimonio storico culturale come gli archivi fotografic

Expo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025
Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Leggera e robusta tenda da montagna
Zaino alpinismo da 25 litri. Leggerezza e performance.
Rozes Jacket Woman incapsula l'aria per trattenere il calore e riduce la dispersione della microfibra nell' ambiente.
Bastoncino da fast hiking telescopico e pieghevole
Pantalone tecnico traspirante, elasticizzato e ad asciugatura rapida per alpinismo estivo.
Vedi i prodotti