Ferrino in partnership con il Master in Industrial Design per lo Sport

Un workshop in alta quota inaugurerà il Master in Industrial Design per lo Sport – extreme design organizzato dall’Istituto Europeo di Design di Torino
Brividi “freddi” sul Monte Bianco per gli studenti del Master e un’importante partnership con Ferrino le punte diamante della prima edizione del Master IED

Emozioni ad alta quota per gli aspiranti designer dello sport “estremo”. Una sfida stimolante e inconsueta attende gli iscritti al Master in Industrial Design per lo Sport – extreme design, alla sua prima edizione, in partenza nel prossimo mese di aprile presso l’Istituto Europeo di Design di Torino, con il coordinamento di Adriano Design.

Tre giorni da vivere insieme, ad alta quota. Meta stabilita: il Monte Bianco, Punta Helbronner (3462 m). Il 27-28-29 aprile, gli studenti, accompagnati da guide alpine professioniste, dall’atleta Anna Torretta – II classificata ai Campionati del Mondo 2006 di arrampicata su ghiaccio, dal Direttore dell’Istituto Cesar Mendoza, dai F.lli Adriano - Coordinatori del Master, e dalla Responsabile del Dipartimento Master, saranno coinvolti in un workshop di tre giorni che li avvicinerà alle tematiche oggetto del Master.

Fitto il programma che impegnerà il gruppo in esperienze uniche ed inconsuete, vissute in una totale immersione nella natura.
Allestire un campo IED a 3500 m di quota; dormire in tenda sulla cresta di una montagna in totale solitudine; muoversi in cordata per far fronte al pericolo dei crepacci; mangiare cibi liofilizzati come in una vera spedizione. Queste alcune delle prove che si troveranno ad affrontare gli studenti. Tre giorni a contatto con la montagna, tre giorni in cui si vivrà il contrasto tra la sensazione di assoluta libertà e la necessità di assoluta disciplina visti i pericoli da controllare, costantemente chiamati allo sforzo fisico. Un’esperienza di vita e di sport vissuti in un contesto “estremo”, preludio al percorso didattico. “Far vivere questa esperienza agli studenti ha un preciso obiettivo - dichiara Cesar Mendoza, Direttore di IED Torino. E’ a mio parere fondamentale per sensibilizzarli in modo più profondo rispetto ai temi che andranno ad affrontare all’interno del Master e alle competenze che dovranno maturare. Li aiuterà inoltre a comprendere le reali esigenze dell’utilizzatore delle attrezzature che saranno chiamati a progettare, sapendo identificare, ciascuno in modo proprio, il significato della parola estremo applicata allo sport”.

Il percorso formativo (fine lezioni teoriche: dicembre 2006; stage gennaio-aprile 2007) inizia, dunque, con l’obiettivo di trasmettere, fin dalle prime battute, il messaggio alla base del nuovo percorso formativo: il limite oggi è sempre più “estremo”. L’evoluzione tecnologica ne ha spostato il confine e l’industrial designer è chiamato a progettare soluzioni che rendano sempre più accessibili le esperienze più difficili ed esclusive. Il percorso didattico si articolerà quindi in tre fasi di lavoro: un’esercitazione e due progetti su committenza reale, l’ultimo dei quali, il progetto finale, sarà realizzato in collaborazione con Ferrino.



Si ringrazia per la collaborazione al workshop:
Ferrino
La Sportiva

Per informazioni: master@torino.ied.it; www.ied.it

Expo / News
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia
Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Saccoletto in piuma adatto al trekking multistagionale.
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Leggera e robusta tenda da montagna
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Rozes Jacket Man incapsula l'aria per trattenere il calore e riduce la dispersione della microfibra nell' ambiente.
Vedi i prodotti