Ferrino: E se anche la Befana arrivasse con le ciaspole ai piedi?
Se siete tra i fortunati che non sono ancora rientrati dalle vacanze, possiamo già immaginare come trascorrerete questi ultimi giorni di festività, che si concluderanno con la Befana.
Cene e cenoni sono allordine del giorno in questo periodo, allora perché non approfittare delle opportunità che offre la montagna per fare un po di movimento fisico? Tra le tante attività sportive che si possono svolgere in montagna, i vari comprensori sciistici organizzano spesso passeggiate con le ciaspole ai piedi, ideali per tutte le età: per iniziare davvero bene lanno, ecco qualche piccolo consiglio per divertirvi in tutta la sicurezza ciaspolando:
-programmate con cura litinerario dellescursione in modo che sia adatto a voi, ma anche ai vostri compagni di gita;
- informatevi delle condizioni del tempo e della neve ascoltando le previsioni, in particolare quelle a scala locale;
- portate con te voi abbigliamento caldo, leggero e confortevole fatto di tanti strati, a cipolla;
- nel vostro zaino non possono mancare guanti, berretto, occhiali e crema da sole;
- portate sempre lA.R.T.Va.(Apparecchio per la Ricerca dei Travolti in Valanga), la pala e la sonda;
- lasciate detto a casa o agli amici qual è il vostro percorso, la vostra meta e lorario previsto per il rientro;
- partite presto e tornate presto;
- scegliete con cura i compagni di gita: in caso di incidente saranno loro i primi a dovervi soccorrere;
- ricordate che un itinerario innevato è completamente diverso dallo stesso percorso fatto in estate;
- le valanghe, solitamente, si staccano sui pendii al di sopra dei 25° di pendenza ma continuano la loro corsa anche sul piano: controllate sempre ciò che cè sopra di voi;
- concentrate la vostra attenzione sul percorso e ascoltate i segnali che la montagna vi manda;
- non dimenticate mai la cosa più importante: il buon senso
-programmate con cura litinerario dellescursione in modo che sia adatto a voi, ma anche ai vostri compagni di gita;
- informatevi delle condizioni del tempo e della neve ascoltando le previsioni, in particolare quelle a scala locale;
- portate con te voi abbigliamento caldo, leggero e confortevole fatto di tanti strati, a cipolla;
- nel vostro zaino non possono mancare guanti, berretto, occhiali e crema da sole;
- portate sempre lA.R.T.Va.(Apparecchio per la Ricerca dei Travolti in Valanga), la pala e la sonda;
- lasciate detto a casa o agli amici qual è il vostro percorso, la vostra meta e lorario previsto per il rientro;
- partite presto e tornate presto;
- scegliete con cura i compagni di gita: in caso di incidente saranno loro i primi a dovervi soccorrere;
- ricordate che un itinerario innevato è completamente diverso dallo stesso percorso fatto in estate;
- le valanghe, solitamente, si staccano sui pendii al di sopra dei 25° di pendenza ma continuano la loro corsa anche sul piano: controllate sempre ciò che cè sopra di voi;
- concentrate la vostra attenzione sul percorso e ascoltate i segnali che la montagna vi manda;
- non dimenticate mai la cosa più importante: il buon senso
Expo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Bastoncino da fast hiking telescopico e pieghevole
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Giacca ultraleggera traspirante e impermeabile.
Tenda da 2 posti 4 stagioni adatta a tutti coloro che richiedono dimensioni, pesi minimi, facilità di montaggio e massime prestazioni.





