Ferrino e il 6° Trofeo Scaccabarozzi” Gara Internazionale di Sky Marathon

La Domenica 17 settembre 2006 un nuovo appuntamento con Ferrino, sponsor tecnico di Sentiero delle Grigne "6° Trofeo Scaccabarozzi" Gara Internazionale di Sky Marathon
Gara Mondiale per il secondo anno! Il "Trofeo Scaccabarozzi – Sentiero delle Grigne", gara internazionale di skyrunning, è ancora una delle gare, quest’anno 8, che costituiscono il calendario valido per l’assegnazione del titolo mondiale di questa massacrante specialità di corsa in alta montagna.Correre dalle pianure alle montagne, dalle fresche pinete alla neve dei passi alpini, aggiungere alla fatica della corsa quella della irta salita e della insidiosa discesa. E’ correre in quota: due, tre, quattromila metri in Europa, America, Asia.

Ferrino

Il Trofeo Scaccabarozzi
La Skymarathon "Trofeo Scaccabarozzi-Sentiero delle Grigne" è nata per ricordare l’alpinista Giacomo Scaccabarozzi scomparso su questi versanti nel 1998. In assoluto ha, con le sue 5 ore, il più lungo tempo di percorrenza.I record sono di Mario Poletti con 5h 02’o3” (2004) e di Corinne Favre con 5h. 56’06” (2002) Il tracciato con i suoi 43 Km e i 3200 metri di dislivello è agonisticamente diviso in tre parti: la salita alla Grigna Meridionale (2177m), tecnica, con tratti attrezzati, seguita da discesa e salita alla Grigna Settentrionale (2410 m), scorrevole, ma faticosa , per finire con la veloce ed insidiosa discesa verso il fondovalle e il traguardo finale di Pasturo, che, con i suoi 640 m di altitudine è il punto più basso del percorso.

Il percorso
Il tracciato è quello denominato "Sentiero delle Grigne", tradizionale via di collegamento tra gli 8 rifugi che sorgono sui versanti del massiccio lecchese.
In senso orario i rifugi alpini toccati sono , Soldanella, Rosalba, Elisa, Bietti, Bogani, Brioschi, Pialleral, Riva.
Oltre che base logistica per l’organizzazione, i rifugi sono punti di ristoro per gli atleti.
Questo evento è riservato ad atleti con un adeguatio livello di preparazione fisica
L’ambiente circostante è un vero classico della montagna lombarda: il calcare delle pareti e l’altezza delle due cime, Meridionale e Settentrionale, ben visibili da Milano, separano la Valsassina dal Lago di Lecco, determinandone insieme alla geografia, la storia e i costumi di vallata pre alpina fra le più conosciute della Lombardia.
Al panorama mozzafiato da qui visibile, a Ovest le Alpi piemontesi e la piramide del Monviso , a Nord gli innumerevoli rilievi svizzeri, si aggiungono storiche vie alpinistiche, percorsi di trekking, vecchie miniere ora aperte a museo, verdi boschi, alpeggi ancora vivi, che insieme agli sport velistici praticabili sul vicino Lago di Lecco, offrono a turisti ed escursionisti mete per tutti i livelli di difficoltà.


ISCRIZIONI E INFORMAZIONI
G.S.A. Missaglia
Nuova Baita
via Giovanni XXIII, 3
Tel. 0399.200.145
Fax. 0339.200.688
e-mail: info@gsamissaglia.it
www.gsamissaglia.it

Expo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025
Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Pantalone tecnico traspirante, elasticizzato e ad asciugatura rapida per alpinismo estivo.
Tenda da 2 posti 4 stagioni adatta a tutti coloro che richiedono dimensioni, pesi minimi, facilità di montaggio e massime prestazioni.
Tenda leggera da 2 posti studiata per il backpacking
Una giacca ideale per attività aerobiche in montagna.
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente
Vedi i prodotti