Ferrino corre con Monterosa EST Himalayan Trail e UTLM

Anche quest'anno Ferrino corre tra Monte Rosa e lago Maggiore. Dopo la positiva esperienza del 2022 l'azienda torinese sarà di nuovo a fianco degli organizzatori e dei trailrunner del MEHT - Monterosa EST Himalayan Trail, e dell'UTLM - Ultra Trail Lago Maggiore
1 / 3
Anche quest'anno Ferrino corre tra Monte Rosa e lago Maggiore. Dopo la positiva esperienza del 2022 l'azienda torinese sarà di nuovo a fianco degli organizzatori e dei trailrunner del MEHT - Monterosa EST Himalayan Trail, e dell'UTLM - Ultra Trail Lago Maggiore
Planetmountain
Quella che lega Ferrino con il territorio del Monte Rosa è una vera e propria storia d'amore, cominciata tanti anni fa, addirittura alle origini del celebre marchio torinese di attrezzature per outdoor. È proprio sulle pendici della seconda cima delle Alpi, nello splendido paesino di Champoluc, che si sono incrociati i destini delle famiglie Ferrino e Rabaioli, patron dell'azienda. Per confermare questo storico legame Ferrino è da sempre vicino alle iniziative legate agli sport di montagna che hanno come teatro il Rosa e i territori che si estendono al suo cospetto. Lo scorso anno è nata la partnership con il Monterosa EST Himalayan Trail (www.meht.it), la grande gara che si svolge sul versante orientale della montagna, collaborazione che verrà rinnovata anche quest’anno in occasione della quinta edizione della competizione, che si terrà il 29 e 30 luglio. Con i suoi cinque percorsi di differente lunghezza e sviluppo (Brutal 103K/7.800 D+; Epic 60K/4.700 D+; Sky 38K/3.100 D+; Challenge 22K/1.700 D+; Zmakanà 14K/850 D+) il Monterosa EST Himalayan Trail rappresenta sicuramente per tutti un'occasione per scoprire un ambiente unico e grandioso. La parete Est del Monte Rosa è, infatti, la più alta delle Alpi e, per geomorfologia, l'unica in Europa che possa rivaleggiare con le grandi montagne dell'Asia. Ha un dislivello di 2600 metri per una larghezza complessiva di quasi 4 chilometri e si trova nel territorio del comune di Macugnaga, alla fine della Valle Anzasca, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Dal paese se ne può scorgere un'ampia sezione, particolarmente impressionante per la vastità delle dimensioni e la distanza ravvicinata. A rafforzare ancora di più la vicinanza di Ferrino ai territori alpini e ai loro frequentatori arriva quest’anno la partnership con l’Ultra Trail Lago Maggiore, altra grandiosa competizione di corsa in montagna che si svolgerà fra il 30 settembre e il primo ottobre sulle alture che circondano uno dei più celebrati laghi prealpini. In questo caso sono quattro i tracciati di gara predisposti: Wild 81K/5200 D+; Brave 52K/3100 D+; Scenic 37K/2100 D+; Sunset 18K/700 D+. Ferrino scenderà direttamente in gara nell’UTLM grazie alla partecipazione all'evento di Alice Modignani Fasoli, atleta del suo Women Team. "La collaborazione il Monterosa EST Himalayan Trail e con l’Ultra Trail Lago Maggiore - commenta Anna Ferrino CEO di Ferrino - è per noi l'occasione di ribadire il legame con la nostra montagna del cuore, con i territori che la nostra famiglia da sempre conosce e frequenta e dove è nata la nostra passione per la montagna e la natura. Attraverso il sostegno ad iniziative che si svolgono all'insegna della sostenibilità e del rispetto della cultura e delle tradizioni locali vogliamo contribuire alla frequentazione e alla conoscenza di questi splendidi luoghi". Info: www.ferrino.it

Expo / News
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia
Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Pantalone softshell unisex appositamente studiato per l'alpinismo invernale.
Ultimate 35+5 è il prodotto ideale per l’alpinismo. 100% waterproof grazie alla tecnologia HDry.
Saccoletto per lunghi viaggi avventura, ultra trail in autonomia, trekking impegnativi.
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente
Saccoletto in piuma adatto al trekking multistagionale.
Vedi i prodotti