Ferrino: Campionati italiani di orienteering long e staffetta
Ferrino è sponsor dei campionati che si sono svolti sabato e domenica nei boschi di Sant'Anna Pelago (MO), in condizioni atmosferiche decisamente rigide, i campionati italiani di orienteering, nella specialità lunga distanza e staffetta, e per i ragazzi del CUS Bologna ORIENTEERING è di nuovo incetta di medaglie.
Nella gara individuale di sabato 13 settembre Michela Guizzardi conquista il terzo titolo italiano individuale (su tre in palio nella stagione 2008): dopo aver vinto le prove sprint e middle questa primavera, conquista anche quella long, che dai puristi di questo sport è considerata la più prestigiosa."Le condizioni fisiche" ha precisato Michela Guizzardi "erano un po' precarie per via dell'infortunio al ginocchio che mi trascino dall'ultima prova di Coppa Italia, ma questa volta ho voluto mettermi in gioco lo stesso. La gara è stata dura sia per via delle condizioni atmosferiche, sia del tracciato, ricco di salite dure. Sono partita male e ho subito commesso un errore al secondo punto, poi al terzo, ma in seguito sono riuscita a mettere la testa a posto e a rimanere concentrata per costruire una buona gara. Al traguardo ero comunque soddisfatta della mia prova, prima ancora di sapere che avevo vinto il titolo, nell'attesa dei tempi delle atlete che partivano dopo di me."
Prova più opaca invece per gli uomini elite del CUSB con Marco Seppi che conquista un pur sempre prestigioso quarto posto nella specialit?? che meno gli si addice, mentre Michele Caraglio compromette il suo risultato con alcuni grossi errori nella parte iniziale ma giunge comunque nella top ten. Vice il titolo l'altoatesino Klaus Schgaguler davanti al Forestale Alessio Tenani a al trentino Michele Tavernaro. Per gli altri cussini: seconda posizione nella categoria donne B per Laura Carluccio e primo posti in Uomini C per Stefano Dallera.
Nel pomeriggio importante appuntamento per l'innaugurazione di "Casa Cusb-O", la nuova iniziativa promossa dai dirigenti del CUS Bologna ORIENTEERING: la casa che ospitava gli atleti della squadra durante questi tre giorni di trasferta, è stata trasformata in sede itinerante della società, attraverso l'allestimento di un piccolo spazio predisposto per incontri ed interviste, per la presentazione ufficiale delle staffette per il campionato italiano e per il brindisi di inaugurazione del nuovo logo della sezione, disegnato per identificare con continuità tutte le attività agonistoche e promozionali promosse dal CUS Bologna nel campo dell'orienteering.
E' questa una novità assoluta, che vuole essere lanciata in vista delle prossime edizioni dei campionati nazionali e promossa per dare maggiore visibilità e compattezza a una formazione in netta crescita in qualita e numero di atleti. In questa occasione gli atleti sono stati intervistati da due giovani promesse dell'Orienteering: Liliana Papandrea e Marco Bonazzi, orientisti della Marconi'93, società che sforna ormai da qualche anno giovani di prospettiva e con cui il nostro team collabora fornendo il proprio supporto tecnico per la preparazione dei ragazzi.
Domenica il centro fondo di Piandelagotti avvolto nella nebbia, è stato teatro della prova a staffetta: nelle categorie elite vincono due team trentini, il Gronlait team tra gli uomini e l'U.S. Primiero tra le donne, ma il CUS Bologna riesce a centrare nuovamente due podi prestigiosissimi: Marco Seppi, Michele Caraglio e Andrea Bruno riconfermano il bronzo conquistato lo scorso anno, mentre le ragazze, Michela Guizzardi, Sara Di Furia e Laura Carluccio migliorano ancora e conquistano l'argento. Si esauriscono così i titoli in palio per questa stagione nella specialità dell'Orienteering, con Il CUS Bologna che la fa da padrone a livello nazionale: degli otto titoli italiani elite a disposizione ben quattro li mette in bacheca la squadra del CUS Bologna, ormai saldamente in testa alla classifica per società (ultima gara valida in ottobre a San Genesio, BZ, il 12 ottobre).
Le interviste sono pubblicate in rete su:
http://it.youtube.com/watch?v=Lj3oa8i26Hc
http://it.youtube.com/watch?v=HzfNA9_PjmE
Expo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Lo zaino per freeriders e scialpinisti che non si pongono limiti tecnici o di stile.
Un secondo strato tecnico in tessuto a costruzione grid interna
Monviso Pants Man è il pantalone tecnico ultraleggero, elasticizzato e ad asciugatura rapida, ideale per attività di alpinismo estivo impegnativo e dinamico.





