Ferrino: 3 anni di pannelli solari e copertura del 70% del fabbisogno energetico

Nello stabilimento di San Mauro Torinese tutto prosegue secondo le aspettative di Ferrino! I risultati ottenuti, grazie all’impianto per la produzione di energia solare installato nel maggio del 2008, confermano nuovamente l’anima green di Ferrino.
1 / 1
Nello stabilimento di San Mauro Torinese tutto prosegue secondo le aspettative di Ferrino! I risultati ottenuti, grazie all’impianto per la produzione di energia solare installato nel maggio del 2008, confermano nuovamente l’anima green di Ferrino.
Planetmountain
Proprio così. Perché la passione per le attività outdoor e il rispetto per la natura vanno di pari passo. Anche quest’anno i 396 moduli fotovoltaici ad alte prestazioni hanno soddisfatto buona parte delle esigenze dello stabilimento sfruttando energia pulita e rinnovabile, come ci spiega Rosanna Rabajoli, Responsabile Marketing e Comunicazione Ferrino: “Il 70% del fabbisogno energetico della nostra azienda è coperto dai pannelli solari. Questo dato è molto importante per noi. Energia solare ma anche utilizzo interno di carta riciclata, stampanti a colori che ai toner preferiscono la cera, batterie ricaricabili…e poi la scelta di legarci a eventi che si svolgono nel pieno rispetto della natura che ci circonda, e di sponsorizzare viaggi responsabili. Credo che l’attenzione per l’ambiente si possa dimostrare con scelte importanti, ma anche con tanti piccoli gesti quotidiani”.

Ferrino è anche promotrice delle iniziative T.RES per sostenere progetti di solidarietà internazionale e di sensibilizzazione dei consumatori sui principi della responsabilità turistica, ed è socio di AITR, il più grande network mondiale per la promozione del Turismo Responsabile, e di EOG, gruppo che coinvolge l’industria europea dell’outdoor nella protezione della natura incontaminata, attraverso l’iniziativa Association for Conservation.

Qualche dato sull’impianto per la produzione di energia solare

ATTIVAZIONE IMPIANTO: 14 MAGGIO 2008
POTENZA IMPIANTO: 67,32 KWp
MODULI FOTOVOLTAICI: 396

PERIODO CONSIDERATO: MAGGIO 2008 – MAGGIO 2011
PRODUZIONE: 303.816 KWh
EMISSIONE CO2 EVITATA : 157 ton
CONSUMO OLIO COMBUSTIBILE EVITATO:56 ton

Info: www.outdoorferrino.it


Expo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025
Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team
Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta
Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Ultimate 35+5 è il prodotto ideale per l’alpinismo. 100% waterproof grazie alla tecnologia HDry.
Rozes Jacket Man incapsula l'aria per trattenere il calore e riduce la dispersione della microfibra nell' ambiente.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Bastoncino da fast hiking telescopico e pieghevole
Vedi i prodotti