Dormire in tenda sulla neve? Vivi l’outdoor con Ferrino per credere!
Una notte in tenda in alta quota per un’esperienza unica con Ferrino che offre a tutti gli appassionati di montagna la possibilità di provare in prima persona i prodotti Ferrino High Lab.
Una notte in tenda in alta quota per un’esperienza unica con Ferrino che offre a tutti gli appassionati di montagna la possibilità di provare in prima persona i prodotti Ferrino High Lab.
Una notte in tenda in alta quota per un’esperienza unica con Ferrino che offre a tutti gli appassionati di montagna la possibilità di provare in prima persona i prodotti Ferrino High Lab.
Una stagione invernale cominciata in anticipo ha visto già dai primi di Novembre la neve a basse quote sulle Alpi.
Anche il Rifugio Toesca (1.710 m) e la sua valle incontaminata sono stati sommersi da abbondanti nevicate. Ed è così che, in anticipo rispetto alle previsioni, apre il Campo Base Ferrino High Lab per la stagione invernale 2019/20.
Respirare il profumo della neve appena caduta, godersi la volta celeste nel pieno del suo splendore circondati dalle montagne ma con la sicurezza di essere vicini ad un rifugio alpino è un’esperienza unica che possono provare tutti coloro che vogliono allontanarsi dalla routine cittadina e vivere un’esperienza into the wild.
Una collaborazione ormai consolidata tra Ferrino e il Rifugio offre infatti la possibilità a tutti gli amanti delle attività outdoor di testare direttamente sul campo i prodotti migliori della collezione tra i quali tende, materassini e sacchi a pelo.
IL PROGETTO FERRINO HIGH LAB COMPIE 25 ANNI
Il progetto Ferrino High Lab compie 25 anni ed è nato nel lontano 1994 con la costituzione di un laboratorio di ricerca con sede permanente sul Monte Rosa presso il Rifugio Quintino Sella al Felik (3.585 m), fondato sull’idea che l’esperienza degli alpinisti è fondamentale per lo sviluppo di prodotti di alta qualità. Il risultato di queste collaborazioni e dei numerosi test a 360° è una gamma di prodotti che risponde ai più elevati standard funzionali e qualitativi garantendo alte prestazioni in ogni condizione climatica.
TESTARE I PRODOTTI FERRINO
Dopo aver passato la notte in tenda, viene chiesto agli alpinisti di compilare un questionario. Questo permetterà a Ferrino di avere un feedback diretto dei consumatori sui propri prodotti e di raccogliere importanti informazioni sul campo che andranno poi direttamente al reparto R&D di Ferrino.
Come evidenzia Anna Ferrino, AD Ferrino, si tratta di una questione molto seria per l’azienda: “Obiettivo è quello di continuare a migliorare e essere un partner di fiducia, che offre prodotti che siano durevoli, di alta qualità, sicuri, facili da usare e con notevoli benefici per i consumatori. Le informazioni raccolte dal test, daranno importanti stimoli anche a lungo termine per il lancio dei nuovi prodotti. Inoltre questa pratica dà anche la possibilità agli alpinisti di testare i prodotti prima di acquistarli“.
A tutti coloro che pernotteranno presso il campo e che collaboreranno al nostro test verrà dato un BUONO SCONTO del 20% da usufruire presso il FERRINO STORE di Torino che si trova in Corso Matteotti 2L - Tel 011 223 0710.
QUALI PRODOTTI SI POSSONO TESTARE?
Al Campo Base del Rifugio Toesca (1.710 m) si avrà la possibilità di testare oltre che alle tende della collezione Ferrino High Lab, anche gli zaini e i bastoni da trekking dell’ultima collezione Ferrino.
Tra il materiale che si potrà testare ci sarà anche il nuovo sacco letto invernale HL REVOLUTION 1200.
Un sacco a pelo in piume d’oca della linea High Lab che grazie alla sua ottima termicità è indicato per spedizioni invernali. La coibenza termica del sacco è stata potenziata in seguito al restyling e la temperatura estrema portata da -40° C a -45° C, rendendo il prodotto ancora più performante. La zona comfort donna è a -13 gradi e la zona comfort uomo a -22, perfetto per le notti in tenda nelle stagioni più fredde.
DOVE SI TROVA IL RIFUGIO TOESCA?
Rifugio Toesca (1710 m) – Val Susa (CN) - Piemonte - Italia
HL REVOLUTION - SACCOLETTO
Un sacco a pelo in piume d’oca della linea Ferrino High Lab che grazie alla sua ottima termicità è indicato per spedizioni invernali. La coibenza termica del sacco è stata potenziata in seguito al restyling e la temperatura estrema portata da -40° C a -45° C, rendendo il prodotto ancora più performante. La zona comfort donna è a -13 gradi e la zona comfort uomo a -22, perfetto per le notti in tenda nelle stagioni più fredde.
Rifugio Toesca (1710 m) – Val Susa (CN) – Piemonte – Italia
Il campo Ferrino HighLab presso il Rifugio Toesca in Val Susa
Il campo Ferrino presso il rifugio Toesca è sia estivo che invernale. Si trova in Piemonte nella Val di Susa, comune di San Giorio e l’ascensione al rifugio è alla portata di tutti, su facile sentiero in mezzo al bosco.
www.rifugiotoesca.com | rifugiotoesca@gmail.com | Telefono: 346 2247806
Per maggiori informazioni sul mondo Ferrino: www.ferrino.it
Il campo Ferrino HighLab presso il Rifugio Toesca in Val SusaExpo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Pantalone softshell unisex appositamente studiato per l'alpinismo invernale.
Rozes Jacket Woman incapsula l'aria per trattenere il calore e riduce la dispersione della microfibra nell' ambiente.
Saccoletto ideale per lunghi viaggi avventura "zaino in spalla", t





