Da Torino al Delta del Po in Kayak biposto
514 Km in Kayak, 11 giorni di viaggio per una catena umana di raccolta fondi che garantirà l'istruzione per un anno a 15 bambini senegalesi attraverso il contributo e il sostegno della Onlus tornese Renken (http://renken.it) nata nel 2006 da un gruppo di volontari.
Il progetto
Da Torino fino al Delta del Po è l'impresa di Davide Posenato e Giuseppe Masili due amici torinesi che sfideranno se stessi e le acque del grande fiume per un progetto di cooperazione internazionale.
514 Km in Kayak, 11 giorni di viaggio per una catena umana di raccolta fondi che garantirà l'istruzione per un anno a 15 bambini senegalesi attraverso il contributo e il sostegno della Onlus tornese Renken nata nel 2006 da un gruppo di volontari.
50 Km al giorno di pagaiate con partenza il 20 Aprile da San Mauro Torinese (TO) e arrivo a Pila (Porto Tolle – Rovigo) il 1 Maggio per un viaggio che è già molto più di un semplice fare strada.
Obiettivo è raccogliere 4.500 Euro, il costo di un anno di scolarizzazione e di supporto in Senegal. Ad oggi sono stati raccolti 3.500 Euro e confermati 3 sostegni a distanza per 3 bambini!
Durante il percorso Davide e Giuseppe saranno sostenuti e seguiti anche a distanza dai volontari grazie ad localizzatore satellitare che monitorerà in tempo reale attraverso un portale l'intero percorso.
Il sesto giorno la spedizione farà tappa ad Isola Serafini poi a Cremona dove ad accogliere i due torinesi ci saranno gli atleti della AssoPo che accompagneranno a nuoto per un breve tratto i due canoisti.
Un gesto simbolico, ma che esprime la vicinanza e la condivisione che il progetto ispira i tanti che lo condivideranno passo dopo passo.
Ferrino navigherà con i due kayakers lungo le acque del Po per un'avventura outdoor che partirà proprio a Torino, città dove l’azienda Ferrino ha la propria sede e le proprie radici.
Davide e Giuseppe bivaccheranno lungo le rive del fiume allestendo i loro “Campi Base” con attrezzatura e tende Ferrino.
Le parole di Davide Posenato:
Per 11 giorni, noi e il nostro “grande fiume”. Pagaie in mano, occhi alla corrente e cuore ai bimbi del Senegal. Partire per un’avventura del genere è meraviglioso. Ed è magnifico poter contare sulla partecipazione di Ferrino per questa nobile iniziativa. Grazie!”
Approfondimento: Come nasce questa idea?
Sito del progetto: unpoinviaggio.it
Canale Facebook: www.facebook.com/UnPoInViaggio
Expo / News

17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
E’ nato il primo sacco a pelo ecologico della collezione Ferrino. Per la composizione dei
Saccoletto ideale per lunghi viaggi avventura "zaino in spalla", t