Climb & Clean – Una montagna di rifiuti raccolta da Massimo Faletti e Matteo della Bordella di Karpos

Una montagna di rifiuti raccolta dagli Ambassador Karpos Massimo Faletti e Matteo della Bordella in Trentino Alto Adige e Sicilia.
1 / 9
Una montagna di rifiuti raccolta dagli Ambassador Karpos Massimo Faletti e Matteo della Bordella in Trentino Alto Adige e Sicilia.
Planetmountain
Il progetto “Climb & Clean” nasce da un’idea di Massimo Faletti, esperto alpinista trentino e istruttore delle Guide Alpine. Con questa iniziativa Massimo ha voluto sensibilizzare appassionati di arrampicata e non sulla cattiva condotta dell’abbandono dei rifiuti, e sulla necessità di permettere alle generazioni future di vivere la natura e la bellezza della montagna. Anche le zone adiacenti le falesie sono infatti il teatro di accumuli di rifiuti di ogni genere che provocano danni al paesaggio, all’ambiente e alle forme di vita che vi abitano.
Durante un viaggio in Pakistan le strade di Massimo si incrociano con quelle di Matteo della Bordella, climber e Presidente dei Ragni di Lecco, con cui condivide la passione e il rispetto per la montagna e i luoghi di arrampicata. I due scalatori sono accomunati da uno stile leggero nell’alpinismo, ma soprattutto dalla convinzione che tutti noi potremo migliorare questo mondo solamente agendo in sintonia con la natura e con l’ambiente. Da questa unione di intenti è nato dunque Climb & Clean, il cui esordio è avvenuto ad aprile 2021. Karpos, che collabora con Massimo e Matteo ormai da diverso tempo, ha deciso di aderire con entusiasmo a questa iniziativa in linea con la sua mission di supporto alla montagna e al territorio, e si augura di poter continuare a sostenerla in futuro. “Auspichiamo che sempre più persone decidano di aderire a progetti come questo e che l’impatto sull’ambiente di tutti noi diventi così sempre più importante e positivo”. Giuseppe Lira - Brand Manager Karpos DISCOVER MORE WE ARE KARPOS KARPOS’ HISTORY Info: www.karpos-outdoor.com

Expo / News
11/03/2024 - Karpos
Pierra Menta 2024, al via la 38° edizione sempre nel segno di Karpos
Cresce l’attesa per la 38° edizione delle Pierra Menta, la classica gara di scialpinismo nell'Arêches-Beaufort in Francia in programma dal 13 al 16 marzo 2024.
28/12/2023 - Karpos
The Ogre's Son, una delle scalate più difficili al mondo
Il primo episodio Karpos di Matteo Della Bordella, Silvan Schüpbach, François Cazzanelli, Symon Welfringer e il pilastro est dell’Ogre, una delle scalate più difficili al mondo.
01/12/2023 - Karpos
Karpos Main Sponsor della Pierra Menta, gara simbolo dello scialpinismo mondiale
Rinnovata fino al 2026 la partnership tra Karpos e la Pierra Menta, l’iconica gara di sci alpinismo che si disputa ogni anno tra le montagne di Arêches-Beaufort in Savoia (Francia).
24/11/2023 - Karpos
Karpos Mountain Friday per il Soccorso Alpino e la Sicurezza in Montagna
Per il quarto anno consecutivo Karpos promuove il 'Mountain Friday'. Il marchio di abbigliamento outdoor donerà il 10% del proprio fatturato online al Soccorso Alpino
28/07/2023 - Karpos
Sono iniziati i saldi estivi Karpos!
I saldi estivi di Karpos sono iniziati!
Vedi le news

Abbigliamento tecnico per attività Outdoor e Sci Alpinismo Karpos / Sportful


Expo / Prodotti
T-Shirt Help the mountain in cotone organico
Karpos Storm Evo Jacket, una giacca ideale per lo scialpinismo.
Gilet tecnico per il running, adventure bike ed altre attività outdoor
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Pantaloni arrampicata Karpos K-Performance Sport Climbing Pant
Vedi i prodotti