Cerro: la prima calza per arrampicata di Elbec

Cerro, la prima calza per arrampicata di Elbec. Un modello di calza merino extrafine e polietilene che lascia le dita scoperte, progettato e testato da Guide Alpine
1 / 5
Cerro, la prima calza per arrampicata di Elbec. Un modello di calza merino extrafine e polietilene che lascia le dita scoperte, progettato e testato da Guide Alpine
Planetmountain
Cerro, la prima calza per arrampicata di Elbec. Un modello di calza merino extrafine e polietilene che lascia le dita scoperte, progettato e testato da Guide Alpine  L’arrampicata è uno sport che richiede, oltre a una grande preparazione atletica, anche aderenza, comfort e sicurezza. Indossare delle calze, oltre ad essere scomodo, può rendere più complesso anche calzare le scarpette d’arrampicata, ma nel caso di percorsi in alta quota o con basse temperature, avere protezione dal freddo è fondamentale. I professionisti di Elbec, grazie a dei tester molto preparati che hanno indossato i primi prototipi, hanno creato delle calze per chi arrampica su vie multipitch anche con temperature rigide. Scopriamo insieme a loro da dove è arrivata questa idea e come sono arrivati a realizzare Cerro, la prima calza specifica per l’arrampicata.

Cos’è una calza per l’arrampicata?

Chi pratica climbing sa che le calze possono essere un alleato ma anche un nemico delle performance. Questo almeno fino ad ora, perché non esistevano calze specifiche solo per l’arrampicata, spesso vengono proposti calzini “presi in prestito” da altre discipline sportive. Cerro è una calza sottilissima sul piede e senza dita: in questo modo l’aderenza con la scarpetta d’arrampicata non è compromessa. La parte che riveste il piede è in poliammide mentre il gambale è realizzato con doppia spugna in lana merinos extra fine. Grazie alla punta sottile indossare le scarpette è semplice e il piede non è eccessivamente compresso, in più l’intera struttura è altamente traspirante ma allo stesso tempo ad altissimo potenziale termico.

Com’è nata Cerro, la prima calza per arrampicata Elbec

L’idea di Cerro nasce dall’ascolto delle esigenze specifiche di professionisti dell'arrampicata e Guide Alpine. Chi chiedeva calze pesanti senza dita o manicotti, chi calze in grado di proteggere dalle basse temperature anche durante una scalata: l’unico modo per trovare una soluzione era iniziare a realizzare e testare vari prototipi di calze. Le esigenze erano chiare: poter indossare delle calze che proteggessero dal freddo piede, caviglie e polpacci e che non fossero difficili da indossare anche con scarpette strette assicurando al contempo la sensibilità del piede. Sui materiali non c’erano dubbi: tutte le proposte Elbec erano realizzate in lana merino e polietilene. Le caratteristiche da testare erano relative al formato: con o senza piede interno, spuntate alle dita o al tallone, con cuciture alte, basse o seamless per garantire maggiore comfort e praticità mentre venivano indossate. Ogni prototipo era riconoscibile grazie a un codice colore per avere dei feedback chiari senza rischiare di fare confusione tra i vari modelli. Le prime calze Cerro sono state testate da Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian, aspiranti Guide Alpine, in un ambiente particolarmente severo, in Patagonia con temperature molto basse e vento forte.

Dai test alla produzione

I primi risultati del test furono positivi, così la fase di testing proseguì durante la primavera con la collaborazione di altri testimonial Elbec e arrampicatori esperti, tra gli altri Sara Avoscan e Omar Genuin. Ogni atleta ha le sue necessità ed esigenze, ma alla fine del test era chiaro che la variante spuntata sulle dita è stata quella più apprezzata soprattutto per la versatilità nell’utilizzo: può essere calzata sia all’interno della scarpetta che all’esterno coprendo il tallone della scarpetta da arrampicata. Questa tecnica ci è stata suggerita da Giovanni Zaccaria che le ha utilizzate durante l’invernale di W Mexico Cabrones di Venturino Di Bona nell’inverno 2021 realizzata assieme a Alessandro Baù e Thomas Gianola. La prima calza per arrampicata Cerro è finalmente disponibile per tutti gli sportivi e gli appassionati di climbing! Come tutti i prodotti Elbec è realizzata in lana merinos extra fine certificata no mulesing per il gambale, mentre la parte del piede è in poliammide super resistente, leggera e traspirante. Grazie alle sue particolari caratteristiche, Cerro è ideale non solo per gli sport più estremi come l’arrampicata, ma anche per discipline diverse come il pilates e lo yoga. La mancanza della punta, infatti, permette di avere un buon grip sui materassini oppure per atleti che abbiano un controllo totale di postura ed equilibrio durante l’esecuzione delle asana. Stai progettando la tua prossima uscita di climbing ad alta quota? Scegli con cura l’attrezzatura e l’abbigliamento che indosserai e prova le prime calze per l’arrampicata Elbec: non potrai più farne a meno!

Expo / News
20/09/2023 - Elbec
Symon Welfringer Bike & Climb su le Pestel de Glandasse in Francia
Il racconto dell'atleta Elbec Symon Welfringer che si è lanciato in una nuova avventura: Bike & Climb, in solitaria, sulla via 'Recto Verso' su le Pestel de Glandasse in Francia.
03/04/2023 - Elbec
Elbec e Mariapia Ghedina: psicologa, snowboarder, climber e volontaria del soccorso alpino
Intervista a Mariapia Ghedina: psicologa, snowboarder, climber e volontaria del soccorso alpino
17/02/2023 - Elbec
Intervista a Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo dopo l’apertura all’inviolata Sato Pyramid in Nepal
Intervista a Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo dopo l'apertura all'inviolata Sato Pyramid in Nepal
01/09/2021 - Elbec
L’esempio di manifattura diffusa Elbec: fasce e berretti in lana merinos
Tradizione e innovazione si incontrano con Elbec in Val Pettorina con la produzione di fasce e berretti in lana merinos.
Vedi le news

ELBEC è il marchio di una azienda che produce calze in lana merinos per il trekking, l’alpinismo e l’outdoor in generale. I prodotti si differenziano per la qualità dei materiali e per l’attenzione all’ambiente in tutte le fasi di produzione. I prodotti sono interamente realizzati in Italia con macchinari di ultima generazione oppure a mano direttamente in Dolomiti nell’ambito del progetto Manifattura Diffusa. L’azienda cerca di promuovere un rapporto con il consumatore basato sulla totale trasparenza e partecipa attivamente alla promozione di attività ed azioni che propongano una fruizione alternativa della Montagna più rispettosa dell’ambiente.


Expo / Prodotti
Calza da Trekking in Lana Merinos Organica estremamente confortevole
Calza da Alpinismo in Lana Merino
Sottocasco 100% lana merinos in lana organica
Calza per arrampicata tecnica invernale
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti