B.Live e Ferrino insieme per il viaggio delle stelle, in bici da Milano a Cortina

Grazie all’impegno dell’associazione B.Live – parte attiva della Fondazione Near Onlus nell’attività a sostegno dei
1 / 4
Grazie all’impegno dell’associazione B.Live – parte attiva della Fondazione Near Onlus nell’attività a sostegno dei
Planetmountain
Grazie all’impegno dell’associazione B.Live – parte attiva della Fondazione Near Onlus nell’attività a sostegno dei giovani con gravi patologie sul territorio milanese – questa ambizione diventa reale, in un viaggio attraverso i luoghi candidati a ospitare le Olimpiadi Invernali del 2026, in partenza il 25 maggio 2019. Alla fine del loro percorso su biciclette elettriche Bosch, i “B.livers” raggiungeranno il 1 giugno Cortina e la vetta del Col Gallina a 2.500 mt., dove dormiranno sotto le stelle in un campo tendato Ferrino e nella meravigliosa Starlight Room del rifugio. Le tende da cicloturismo con “vista stelle” I “B.livers” affronteranno un viaggio a pieno contatto con la natura e dormiranno nelle tende Ferrino ​Nemesi 2, appositamente studiate per il cicloturismo e quindi concepite con peso e dimensioni ridotte, montaggio facilitato e prestazioni versatili ed essenziali.
Le tende dedicate al “Viaggio delle stelle”, prodotte in Limited Edition appositamente per questo viaggio, sono state customizzate dai “B.Livers” con una finestra trasparente sulla sommità, per consentire ai ragazzi l’esperienza e l’ebbrezza di una notte “en plein air”, ad ammirare la volta celeste. “Abbiamo aderito con gioia a questo progetto – afferma Anna Ferrino, CEO dell’azienda torinese di outdoor – per permettere agli straordinari ragazzi di B.Live un’esperienza di viaggio nella natura, all’insegna dei valori del turismo responsabile, che sono per loro come per la nostra e per le altre aziende partner del viaggio, valori fondanti”. Info: bliveworld.org e www.ferrino.it

Expo / News
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro
Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia
Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei
Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela
11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili
Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Saccoletto ideale per lunghi viaggi avventura "zaino in spalla", t
Lo zaino per freeriders e scialpinisti che non si pongono limiti tecnici o di stile.
Giacca tecnica da alpinismo 4 stagioni.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Saccoletto in piuma adatto al trekking multistagionale.
Vedi i prodotti