Alex Txikon pronto a tentare la vetta del Manaslu in inverno
Entra nel vivo la spedizione invernale di Alex Txikon, Iñaki Alvarez e Simone Moro al Manaslu. Gli alpinisti sono pronti a tentare la vetta della montagna.
Entra nel vivo la spedizione invernale di Alex Txikon, Iñaki Alvarez e Simone Moro al Manaslu. Gli alpinisti sono pronti a tentare la vetta della montagna.
Entra nel vivo la spedizione invernale di Alex Txikon, Iñaki Alvarez e Simone Moro al Manaslu. Gli alpinisti sono pronti a tentare la vetta della montagna. Dopo settimane di duro lavoro su e giù dalla via normale all’ottavo Ottomila i tre stanno per lanciare l’attacco decisivo.
Dopo aver raggiunto il campo base verso la metà di gennaio 2021 Alex Txikon, Iñaki Alvarez e Simone Moro sono finalmente pronti a tentare la vetta del Manaslu (8.163 m s.l.m.). Sono state settimane di duro lavoro quelle che hanno impegnato gli alpinisti lungo la via normale sulla parete nord-est. Partiti in modo spedito con l’allestimento di campo 1, sono stati subito fermati da un enorme crepaccio insuperabile. Per proseguire verso l’alto gli scalatori hanno dovuto studiare un nuovo itinerario: una lunga e tecnica deviazione verso destra che gli ha permesso di arrivare al secondo campo e montarlo. “Dopo aver trasportato i materiali abbiamo attrezzato campo 2” racconta Txikon. “Poi abbiamo continuato verso l’alto, fino a 6.650 metri, poco sotto il campo 3. La via che stiamo seguendo è unica, bellissima e molto tecnica. Abbiamo dovuto lavorare duramente con piccozza e ramponi per salire”.
La via è bella, la squadra è motivata e dopo questi giorni di riposo ha voglia di spingersi verso l’alto per provare a raggiungere gli 8.163 metri del Manaslu. Tutta Ferrino segue con entusiasmo l’ascensione e aspetta di poterli riabbracciare al campo base.
Sia al campo base che sulla montagna Alex Txikon e la sua squadra sono supportati da attrezzature della linea Ferrino High Lab. Tende Colle Sud e Campo Base formano il campo base mentre per i campi alti gli alpinisti potranno contare sulle tende Snowbound, Maverick e Pilier utilizzando per riscaldarsi nel freddo inverno ad altissima quota i sacchi a pelo HL 1200 RDS Revolution.
Tra le tende della linea High Lab che accoglieranno gli alpinisti durante la loro scalata verso la vetta spicca la nuova Pilier. Si tratta di un must di Ferrino che è stato aggiornato per alcuni dettagli ed è appena uscita sul mercato. Questa tenda, testata da Alex anche nelle sue precedenti spedizioni, è dotata di un sistema di paleria esterna che permette un montaggio rapido. In caso di avverse condizioni meteo la camera interna non si bagna e si annulla il rischio di perdere alcuni componenti.
Alex Txikon
Alpinista Data di nascita: 12/12/1981 Nazionalità: Spagnola Alex Txikon è nato a Lemona (Paesi Baschi) nel 1981, è il più giovane di 13 fratelli. Fu uno dei suoi fratelli che lo introdusse all'alpinismo non appena riuscì a camminare: a soli tre anni, Alex scalò il Gorbea nei Paesi Baschi. Analogamente, aveva solo 21 anni quando raggiunse la vetta del suo primo ottomila: il Broad Peak (8.051 m) in Pakistan. Ad oggi, a 38 anni, Alex è stato membro di oltre 30 spedizioni, ha raggiunto la vetta di 11 dei 14 ottomila - le 14 montagne che superano gli 8.000 mt nel mondo - e, nell'ultimo decennio, si è specializzato in spedizioni in alta quota durante il feroce inverno himalayano. Di fatto, è l'unico alpinista a condurre spedizioni invernali ogni anno dal 2011. Nel 2016, insieme al pakistano Ali Sadpara e all'italiano Simone Moro, Alex Txikon ha conseguito la prima ascensione invernale del Nanga Parbat (8.126 m). Leggi di più qui sul sito www.ferrino.itExpo / News
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Monviso Pants Woman è il pantalone tecnico ultraleggero, elasticizzato e ad asciugatura rapida, ideale per attività di alpinismo estivo impegnativo e dinamico.
Ultimate 35+5 è il prodotto ideale per l’alpinismo. 100% waterproof grazie alla tecnologia HDry.
Pantalone softshell unisex appositamente studiato per l'alpinismo invernale.
Pantalone tecnico traspirante, elasticizzato e ad asciugatura rapida per alpinismo estivo.





