Aconcagua 7000: è record per Nico Valsesia
Nico Valsesia è riuscito a percorrere - in bicicletta e a piedi - il maggior dislivello positivo del mondo: dal livello del mare alla cima dell’Aconcagua (6963 m) in solo 22 ore e 41 minuti!
Con una partenza anticipata rispetto al programma per approfittare di una “finestra” di meteo eccezionalmente favorevole sabato 24 gennaio 2015, alle 15.41, l’atleta italiano Nico Valsesia ha raggiunto la vetta dell’Aconcagua, a 6.963 metri, dopo essere partito 22 ore e 41’ prima dalla spiaggia di Las Ventanas, nei pressi di Vina del Mar, in Cile, stabilendo così il record mondiale per il massimo dislivello positivo!
Alle h 17:00 del 23 Gennaio Nico è salito sulla sella della sua bicicletta sul lungomare di Vina del Mar (Cile), e ha incominciato la sua salita di oltre 200 km fino a Los Horcones (Argentina), a 2900 metri di quota. Un’ascesa serale e notturna fino ad arrivare all’1 di notte all’accesso del Parco Provinciale dell’Aconcagua. Qui un rapido cambio di abbigliamento, zaino, frontale, e dopo 20 minuti partenza di corsa perso la vetta; a Plaza de Mulas, a 4300 metri di quota altro cambio di abbigliamento, questa volta per l’alta montagna, nuova ascesa verso Nido de Los Condores, a quota 5500. A questo punto, la fatica ha incominciato a farsi sentire davvero duramente ma la determinazione di Valsesia è riuscita ad avere la meglio: alle 15.41 la vetta è finalmente raggiunta.
7000 metri di dislivello in meno di 23 ore: difficile dare un’unità di misura alla cosa... basti pensare che, senza considerare i 200 km e 2900 metri di dislivello percorsi in bici, la sola parte a piedi viene di norma percorsa con trekking di durata variabile dai 10 ai 15 giorni e che fino ad ora questa impresa non è mai stata compiuta con successo.
Sacchi a pelo, tende, zaini e accessori Ferrino hanno partecipato all’impresa accanto a Nico e a tutto il suo staff di supporto. Le parole di Anna Ferrino: "Il nuovo record di Nico è sicuramente rappresentativo di forza e dedizione uniche. La sua capacità di essere polivalente e tecnico rispecchia a pieno i valori con cui Ferrino cerca di sviluppare i propri prodotti. Un complimento sincero e sentito a questo grande campione”.
Per leggere i dettagli dell’impresa visita il blog di Nico Valsesia: www.nicovalsesia.com/blog
[gallery ids="8585"]
Expo / News
28/11/2025 - Ferrino
Ferrino presenta le novità autunno-inverno 2026 Ferrino presenta la nuova collezione autunno-inverno 2026, che comprende zaini, sacchi a pelo, ciaspole e capi di abbigliamento.
11/11/2025 - Ferrino
Ferrino lancia i prodotti per la stagione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale, tra cui zaini con diversi litraggi, tende con tre dimensioni, giacche, gusci e pantaloni.
05/11/2025 - Ferrino
L'Ambassador Ferrino Matteo Della Bordella a Torino con il nuovo film del CAI Eagle Team Mercoledì 12 novembre alle 21.00 al Cineteatro Baretti di Torino, nell'ambito di Torino Outdoor Days, Matteo Della Bordella presenterà il film 'Destino Vertical – CAI Eagle Team: dalle Alpi alla Patagonia', prodotto dal Club Alpino Italiano, con il sostegno di...
30/10/2025 - Ferrino
Ferrino presenta la seconda edizione di Torino Outdoor Days, una rassegna di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta Torino Outdoor Days ritorna con l'edizione 2025-2026 interamente firmata Ferrino. Una rassegna divisa in cinque appuntamenti porta al Cineteatro Baretti e al Ferrino Store di Torino una serie di incontri e proiezioni dedicati al viaggio, alla montagna e alla scoperta.
02/06/2025 - Ferrino
Anna Ferrino nominata Cavaliere del Lavoro Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., è stata insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Pantalone tecnico traspirante, elasticizzato e ad asciugatura rapida per alpinismo estivo.
HL Revolution 1200 è il sacco letto ideale per chi vuole riposare durante spedizioni in condizioni estreme.
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.





